Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 2 Agosto 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Isabel Allende festeggia 81 anni e ci regala un nuovo romanzo. La grande scrittrice, nata a Lima, in Perù, il 2 agosto del 1942, premiata nel 2014 Barack Obama con la Medaglia presidenziale della libertà, con il suo ritorno letterario è lei a farci un dono: quello di una nuova storia di cui si aspetta l’arrivo nelle librerie italiane Il 12 settembre.
        Si chiama Il vento conosce il mio nome ed è pubblicato come tutti i suoi libri da Feltrinelli, nella traduzione di Elena Liverani. Un commovente romanzo di violenza e redenzione, che racconta le vicende intrecciate di due bambini uniti dallo sradicamento.
        Oltre 200 pagine che ci portano a Vienna nel 1938, con protagonista Samuel Adler, un bambino ebreo di sei anni il cui padre scompare durante la Notte dei cristalli, quando la sua famiglia perde tutto. La madre, disperata, gli trova un posto su un treno che lo porterà dall’Austria nazista all’Inghilterra.
        Comincia così una nuova fase della sua lunga vita, sempre accompagnato dal suo fedele violino e dal peso dell’incertezza e della solitudine. Otto decenni dopo nell’Arizona del 2019 Anita Díaz, sette anni, sale su un altro treno con sua madre per sfuggire a un pericolo imminente in El Salvador e trovare rifugio negli Stati Uniti. Ma il loro arrivo coincide con la nuova politica di separazione familiare, e Anita si ritrova sola in un campo a Nogales. Sola e spaventata, si rifugia ad Azabahar, un mondo magico che esiste solo nella sua immaginazione. Il romanzo è una testimonianza dei sacrifici che i genitori fanno e una lettera d’amore ai bambini che sopravvivono ai pericoli più insondabili e non smettono mai di sognare. Vissuta poi in Cile fino al 1973, dopo il golpe di Pinochet la Allende si è stabilita in Venezuela e, successivamente, negli Stati Uniti.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani

    Ultimi articoli

    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      1