Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 22 Aprile 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Voci libere da un mondo tra guerre e censure: con la giornalista egiziano-palestinese Youmna ElSayed, premio Pimentel Fonseca, arrivano a Napoli da Ucraina al Medio Oriente, Siria, Repubblica del Congo, Afghanistan, per “Imbavagliati”, fino al 24 aprile, all’Istituto Italiano degli Studi Filosofici, nona edizione del Festival Internazionale di Giornalismo Civile, ideato e con la direzione artistica di Désirée Klain, titolo di quest’anno “Io ho visto – Strumenti di pace”. La corrispondente dalla Striscia di Gaza di Al Jazeera English, premiata nel nome dell’eroina dei moti del 1799, prima di ricevere il riconoscimento ha voluto recarsi a Piazza Mercato che fu il luogo delle esecuzioni dei martiri della Repubblica Napoletana. Domani alle 10 i forum ‘Guerre Dimenticate’ al via con “Messico, la mattanza dei giornalisti”, partecipa la giornalista messicana Kena A. Megan. Si parlerà del conflitto in Ucraina nell’incontro ‘Cessate il fuoco!’, con la testimonianza dei giornalisti Zhanna Zukova (Ucraina), Antonio Musella e del console ucraino a Napoli Maksym Kovalenko. All’incontro ‘Giù le mani dal Congo’ parteciperanno la presidente ivoriana della consulta immigrati e di Articolo21 Campania, Fatou Diako e i giornalisti Enzo Nucci e Antonella Napoli. Concluderà il ciclo di incontri internazionali ‘Afghanistan, il paese senza diritti’, con interventi dei giornalisti afghani Farzana Jadid, Najeeb Farzad, coordina la giornalista Barbara Schiavulli. A seguire ‘Verità e giustizia’ l’omaggio a Mario Paciolla, con i genitori Anna Motta e Giuseppe Paciolla, interverrà il giornalista Guido Piccoli dell’associazione “CultHurra”.
        Il festival, prodotto da O.R.M.U., è realizzato dall’associazione “Periferie del Mondo – Periferia Immaginaria” con il patrocinio del Comune di Napoli – che per l’anno 2024 inoltre promuove e finanzia il Premio Pimentel Fonseca – in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Articolo21, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Federazione Nazionale della Stampa, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania e il patrocinio di Amnesty International Italia.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    21 Giugno 2025

    Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani


    Leggi di più
    20 Giugno 2025

    Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian


    Leggi di più
    20 Giugno 2025

    Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani
    • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
    • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
    • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
    • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’

    Ultimi articoli

    • Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani
    • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
    • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
    • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
    • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0