Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
9
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Simona in 8 Luglio 2022
Categorie
  • Uncategorized
Tag

    Quando Marcel Proust era un’adolescente, una sua cara amica, Antoinette Faure, gli fece fare un gioco che gli piacque molto: in un album inglese che lei aveva, una sorta di diario in cui annotare ricordi, era incluso un questionario che proponeva domande varie e apparentemente superficiali, ma di quel genere che costringe a guardarsi dentro per trovare una risposta.

    È un questionario sui gusti e sulle ispirazioni; sulla percezione di sé e degli altri. Di copie compilate per mano di Proust, ne è stata trovata più d’una, e sono quasi istantanee di momenti diversi della sua vita, di differenti fasi del suo carattere – del resto, cosa c’è di più proustiano della consapevolezza che i nostri io continuamente cambiano, muoiono e rinascono in nuove forme?

    Questa serie scherzosa di domande divenne, nel tempo, un vero standard d’intervista. Potete usarlo come interrogatorio per potenziali amici o amanti, come gioco da fare a cena, come schema per costruire un personaggio. Come molti giochi, come tutti i giochi intelligenti, è molto più profondo di quanto saremmo portati a credere.

    1. Il tratto principale del tuo carattere? 
    2. Qual è la qualità che apprezzi in un uomo?
    3. Qual è la qualità che apprezzi in una donna?
    4. Cosa apprezzi di più dei tuoi amici? 
    5. Il tuo peggior difetto? 
    6. Il tuo passatempo preferito? 
    7. Cosa sogni per la tua felicità? 
    8. Quale sarebbe, per te, la più grande disgrazia? 
    9. Cosa vorresti essere? 
    10. In che paese vorresti vivere? 
    11. Il tuo colore preferito?
    12. Il tuo fiore preferito?
    13. Il tuo uccello preferito? 
    14. I tuoi scrittori preferiti? 
    15. I tuoi poeti preferiti? 
    16. Chi sono i tuoi eroi?
    17. E le tue eroine? 
    18. Il tuo musicista preferito? 
    19. Il tuo pittore preferito? 
    20. Un eroe nella tua vita reale? 
    21. Una tua eroina nella vita reale?
    22. Il tuo nome preferito? 
    23. Cosa detesti? 
    24. Un personaggio della storia che odi più di tutti? 
    25. L’impresa storica che ammiri di più?
    26. Un dono che vorresti avere?
    27. Come vorresti morire? 
    28. Come ti senti attualmente? 
    29. Di cosa ti senti in colpa? 
    30. Lascia scritto il tuo motto della vita: 

    I libri di Marcel Proust sul nostro catalogo

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    21 Luglio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 21 luglio: Ernest Hemingway


    Leggi di più
    2 Luglio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 2 luglio: Ernest Hemingway


    Leggi di più
    3 Maggio 2023

    La Feltrinelli propone 100 libri classici della nuova generazione


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Aie a Buchmesse, i 10 titoli più venduti nel 2025
    • Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
    • Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro
    • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
    • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026

    Ultimi articoli

    • Aie a Buchmesse, i 10 titoli più venduti nel 2025
    • Vincitori dei Premi Campiello e Strega in dialogo a Vigevano
    • Giuli-Cipoletta, è scontro sul mondo del libro
    • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
    • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      9