Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 30 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Il premio Luchetta annuncia i finalisti, focus sull'Ucraina

    – TRIESTE, 30 GIU – Un racconto che spazia sui vari continenti, mantenendo alta l’attenzione sulle violenze in Ucraina, ma anche riaccendendo i riflettori su alcuni conflitti dimenticati come Siria e Afghanistan, senza sottovalutare le violazioni dei diritti umani del passato, le violenze nei confronti delle donne. E ancora la condizione di chi nasce in carcere, di chi rischia di essere ostaggio della criminalità e la questione della salute mentale degli adolescenti. È l’istantanea che emerge dai lavori finalisti della 20/a edizione del premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, annunciati oggi.
        Il premio mira a sensibilizzare sui diritti dell’infanzia minacciata e violata nel mondo. In gara per l’edizione 2023 ci sono articoli, servizi e reportage pubblicati o diffusi fra il 16 febbraio 2022 e il 20 maggio 2023. La giuria è presieduta da Maria Concetta Mattei.
        Per la categoria stampa italiana si contenderanno il titolo Fabio Bucciarelli con “La resistenza dei bimbi malati” per La Stampa; Elena Basso per La Repubblica con l’inchiesta “L’Argentina ti cerca”; Sabrina Pisu per L’Espresso con l’approfondimento con la fotografa Shobha Battaglia “Nati carcerati”. Per la categoria Reportage i lavori in gara saranno quelli di Nadia Zicoschi, con “Le donne dell’acqua” per TV7 e TG1. Sabrina Carreras, Lisa Iotti e Irene Sicurella con “La scatola nera” per il programma Presadiretta su Rai 3. Luciana Coluccello con “Donbass, l’avanzata russa” per Piazzapulita su La7.
        Alla categoria Stampa internazionale concorreranno i lavori di Fermín Torrano, Celine Martelet e Alex Rühle. Per la categoria TV News il servizio di Vincenzo Frenda, “La vita che nasce sotto la terra”, per il TG2, sull’ospedale di Zythomyr.
        Raffaella Cosentino (e Marco Nicois) con “L’avventura di Natalia, che andò in Russia a riprendersi la figlia” per RaiNews24. Dan Johnson con “Disabled children ‘abandoned’ in Ukrainian institutions” per BBC News.
        Per la categoria Fotografia gareggeranno gli scatti di Fabio Bucciarelli, Arkadi Budnitsky e Marco Gualazzini. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    14 Luglio 2025

    Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon


    Leggi di più
    13 Luglio 2025

    Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0