Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 22 Aprile 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Premio letterario Clara Sereni, i finalisti e la sezione inediti

    – ROMA, 20 APR – Si può partecipare fino al 31 maggio alla sezione riservata ai romanzi inediti dell’edizione 2023 del Premio letterario nazionale Clara Sereni. Il bando e le modalità di invio sul sito premioletterarioclarasereni.it. I dieci finalisti della Sezione romanzi editi saranno invece annunciati il 25 aprile alle 15, in anteprima all’Auditorium di San Francesco al Prato a Perugia, in occasione della seconda giornata del festival Seed-Design Actions for future. Nella giornata sarà proposto anche il reading A cercar insieme i fiori di Carlina Torta, tratto dalle opere di Clara Sereni. All’incontro interverranno Andrea Margaritelli, presidente In/Arch; Francesca Silvestri, fondatrice del Premio Letterario Nazionale Clara Sereni; Tiziana Bartolini, direttrice della rivista Noidonne; Luca Zevi, vicepresidente nazionale In/Arch e Mirella Alloisio, Anpi Perugia. Saranno presenti anche gli scrittori e giurati del Premio Daniel Abbruzzese, Gigi Corsini e Chiara Ingrao. Le opere finaliste saranno poi votate dalla Giuria popolare e da quella Specialistica, in vista della premiazione finale di novembre. Dedicato ai temi presenti nell’opera dell’intellettuale e scrittrice scomparsa nel 2018, il Premio letterario nazionale Clara Sereni è presieduto dalla giornalista Benedetta Tobagi, con presidente onoraria la senatrice Liliana Segre e promosso dall’Associazione culturale Officina delle scritture e dei linguaggi e ali&no editrice. Molto legata alla città di Perugia, di cui è stata anche vicesindaca, Clara Sereni è stata l’ideatrice della Fondazione La città del Sole Onlus, che crea progetti di vita per persone fragili. Anche in questa edizione il premio porrà particolare attenzione alla selezione di opere in cui sia dato rilievo a tematiche di carattere sociale, civile, o che abbiano come tema centrale l’universo delle donne e storie di integrazione, inclusione e diversità. .   

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    22 Giugno 2025

    Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze

    Ultimi articoli

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0