Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
69
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 21 Settembre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    È lo scrittore Antonio Scurati il vincitore del Premio Diari 2025 di Pieve Santo Stefano (Arezzo), assegnato per la potenza narrativa, la lucidità dello sguardo della sua monumentale opera che approfondisce la figura di Benito Mussolini. “Non accetto volentieri premi ma questa volta lo faccio con molto entusiasmo perché l’Archivio qui celebra la memoria”, ha detto Scurati commentando l’assegnazione del riconoscimento. “Io posso non piacervi – ha aggiunto – ma la memoria quella no”.
        Per il premio ai diari inediti quest’anno c’è stato un ex aequo tra Eduardo Renato Caianiello/Carla Persico e Vittorio Binotto/Bernardina Casarin, che si dividono il riconoscimento con due opere diverse ma accomunate da una straordinaria profondità di sguardo e capacità narrativa. Entrambi i lavori si sono distinti per forza emotiva, precisione del dettaglio e capacità di restituire, attraverso il diario, una visione personale e al tempo stesso universale dell’esperienza vissuta.
        Il primo è un epistolario tra due coniugi appassionati di fisica, divisi tra Stati Uniti e Italia. Il secondo raccoglie le lettere tra moglie e marito durante la Seconda Guerra Mondiale, prima che lui venga dato per disperso sul fronte russo.
        Inoltre ci sono state segnalazioni speciali per i diari di Tito Zampa, ambientato a Kos, e di Arnaldo Manna, che racconta la situazione a Rodi dopo l’8 settembre 1943, apprezzati per l’intensità del racconto e la ricchezza del contesto ovvero la presenza italiana nel Dodecaneso. Segnalazione anche per il diario di Debora Pietranelli “Nella nebbia” che affronta l’esperienza in un ospedale psichiatrico, distintosi per originalità e coerenza stilistica. La selezione ha confermato anche quest’anno la vitalità del genere diaristico e la sua capacità di raccontare la complessità del presente vissuto attraverso lo sguardo intimo e sincero di chi scrive.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Ottobre 2025

    Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità


    Leggi di più
    8 Ottobre 2025

    Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze


    Leggi di più
    8 Ottobre 2025

    Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità
    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi

    Ultimi articoli

    • Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità
    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      69