Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
10
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 7 Ottobre 2023
Categorie
  • Notizie
Tag
  • curiosità
  • edgar allan poe
  • storia

Edgar Allan Poe è stato uno dei più grandi rappresentanti della letteratura americana ed è ampiamente considerato come l’iniziatore di gialli e misteri psicologici. È un pioniere del simbolismo maledetto e un poeta. Intellettuale, ha dovuto combattere problemi economici per la maggior parte della sua vita, ma ha anche avuto un problema di alcolismo, dipendenza che si è aggravata dopo la morte della moglie a 47 anni. Nonostante la sua crescente popolarità, lo scrittore è stato ossessionato dalle difficoltà finanziarie per tutta la vita, principalmente a causa della sua incapacità di investire saggiamente le sue entrate. Ecco, siamo pronti a svelare maggiori informazioni su questo straordinario scrittore, divenuto nel tempo un idolo, proprio a causa dei suoi vezzi e delle torture interiori che lo hanno accompagnato fino alla fine della sua vita.

Nacque a Boston, negli Stati Uniti, nel 1809. Una prima curiosità riguarda il nome: i genitori di Edgar Allan Poe erano, infatti, due attori girovaghi, e probabilmente scelsero il suo appellativo, ispirandosi al principe Edgar, personaggio del Re Lear di Shakespeare. Era questa la tragedia che i due stavano portando in scena nel periodo della nascita del futuro scrittore. Dopo la morte della madre, il padre lo abbandonò e così Poe fu allevato da un ricco mercante di Richmond, John Allan, dal quale questi ha preso il secondo nome. Con il patrigno i rapporti furono burrascosi: dopo un brutto litigio Poe lasciò la casa e incominciò a vagabondare.

Edgar Allan Poe completò i suoi studi liceali presso l’Università della Virginia, ma fu accusato di debiti di gioco e fu costretto a tornare a Boston, dove pubblicò il suo primo libro nel 1827, intitolato “Tamerlando e altre poesie“. Nel 1830, Poe fu accolto dalla famosa Accademia Militare di West Point, ma fu presto espulso per violazione della disciplina. Decide così di trasferirsi a Baltimora, dove inizia a dedicarsi alla carriera di giornalista: a questo periodo risale la pubblicazione del suo primo racconto. Nel 1836 sposò sua cugina Virginia, che aveva meno di quattordici anni. La curiosità è legata al fatto che lei ha 21 anni sul certificato di matrimonio. Il suo primo romanzo “Le avventure di Gordon Pym” risale al 1838 ed è stato ispirato dalla famosa vecchia ballata marinara del poeta inglese Coleridge. Due anni dopo furono pubblicati “Racconti del grottesco e dell’arabesco”; Lo scarabeo d’oro nel 1843 fu un enorme successo. D’altra parte, “Il Corvo e altre poesie” è tra i libri più letti dell’autore dal 1845.

La vita e la morte indisciplinate di Edgar Allan Poe avvolte nel mistero

La morte di Poe e la sua esistenza sono avvolte nel mistero. Il 3 ottobre 1849, lo scrittore fu visto camminare assonnato per le strade di Baltimora indossando abiti che non erano i suoi. Poe morì in ospedale quattro giorni dopo, incapace di spiegare cosa fosse successo. Molte le ipotesi avanzate negli ultimi anni: dalla sifilide al delirium tremens, dalla meningite al colera. Si dice che la notte prima della sua morte avesse chiamato molte volte il nome di Reynolds, ma nessuno sapeva a chi si riferisse. L’ultima curiosità è sempre legata alla sua morte: il nemico personale e professionale di Poe Rufus Wilmot Griswold (Rufus Wilmot Griswold) ha scritto il suo necrologio.

I libri di Edgar Allan Poe su Babelezon:

  • Racconti del terrore

    di Edgar Allan Poe

    10,50 € Il prezzo originale era: 10,50 €.9,97 €Il prezzo attuale è: 9,97 €.
  • Tutti i racconti del mistero, dell’incubo e del terrore. Ediz. integrale

    di Edgar Allan Poe

    5,90 € Il prezzo originale era: 5,90 €.5,60 €Il prezzo attuale è: 5,60 €.
  • Il Gatto Nero

    di Edgar Allan Poe

    2,90 €
  • Il faro (I)

    di Edgar Allan Poe

    15,00 €
  • La caduta della casa degli Usher

    di Edgar Allan Poe

    5,90 € Il prezzo originale era: 5,90 €.5,60 €Il prezzo attuale è: 5,60 €.
  • Racconti macabri (Vol. 2)

    di Edgar Allan Poe

    28,00 € Il prezzo originale era: 28,00 €.26,60 €Il prezzo attuale è: 26,60 €.
  • I racconti del mistero. Con Segnalibro

    di Edgar Allan Poe

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • Obscura. Tutti i racconti

    di Edgar Allan Poe

    26,00 € Il prezzo originale era: 26,00 €.24,70 €Il prezzo attuale è: 24,70 €.
  • La filosofia della composizione. Testo inglese a fronte

    di Edgar Allan Poe

    7,00 € Il prezzo originale era: 7,00 €.6,65 €Il prezzo attuale è: 6,65 €.
  • Tutti i racconti del mistero, dell’incubo e del terrore, le avventure di Gordon Pym e tutte le poesie

    di Edgar Allan Poe

    14,90 € Il prezzo originale era: 14,90 €.14,15 €Il prezzo attuale è: 14,15 €.
  • Racconti

    di Edgar Allan Poe

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • I racconti del mistero. Ediz. illustrata

    di Edgar Allan Poe

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.
  • I racconti

    di Edgar Allan Poe

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • Il sistema del dott. Catrame e del prof. Piuma-The system of Doctor Tarr and professor Fether: 105

    di Edgar Allan Poe

    6,00 €
  • Le avventure di Gordon Pym

    di Edgar Allan Poe

    9,50 € Il prezzo originale era: 9,50 €.9,02 €Il prezzo attuale è: 9,02 €.
  • Racconti macabri

    di Edgar Allan Poe

    28,00 € Il prezzo originale era: 28,00 €.26,60 €Il prezzo attuale è: 26,60 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

28 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 28 settembre: Herman Melville


Leggi di più
21 Settembre 2025

Chi vincerà il Nobel per la letteratura 2025? Scommesse aperte!


Leggi di più
3 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 3 agosto: Antonio Pennacchi


Leggi di più

Articoli recenti

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti

Ultimi articoli

  • Reclamo Fieg ad Agcom, aprire procedimento contro Google
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Al via la Fiera del Libro di Francoforte, assente Krasznahorkai
  • Nobel Krasznahorkai abbandona scrittura, ultimo libro 2026
  • Fiorentino pubblica una biografia di Balzac di fatti e scritti
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    10