Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 22 Dicembre 2022
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
  • Premio Campiello (Italia)
Tag
  • junior
  • premio campiello
  • premio letterario

Entrano in finale:

per la categoria 7-10 anni

Carlo Marconi con Poesie del Camminare (ed. Lapis), Nicola Cinquetti con L’incredibile notte di Billy Bologna (ed. Lapis), Nadia Terranova con Il cortile delle sette fate (ed. Guanda)

  • Poesie del camminare

    di Carlo Marconi

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.
  • L’incredibile notte di Billy Bologna

    di Nicola Cinquetti

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Il cortile delle sette fate

    di Nadia Terranova

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.

per la categoria 11-14 anni:

Ilaria Rigoli con A rifare il mondo (Bompiani ed.), Davide Rigiani con Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino (Minimum Fax ed.), Lilith Moscon con Bestiario Familiare (Topipittori ed.)

  • A rifare il mondo

    di Ilaria Rigoli

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino

    di Davide Rigiani

    19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.18,05 €Il prezzo attuale è: 18,05 €.
  • Bestiario familiare

    di Lilith Moscon

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.

Sono state selezionate a Milano le terne finaliste della 2^ edizione del Campiello Junior, il nuovo riconoscimento letterario nato dalla collaborazione tra la Fondazione Il Campiello, Fondazione Pirelli e Pirelli per opere italiane di narrativa e poesia scritte per bambini di 7-10 anni e per ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.

Nel corso di una votazione nell’Auditorium Headquarters Pirelli a Milano, la Giuria del Premio ha votato tra gli oltre 100 libri ammessi, per la categoria “Campiello Junior 7-10 anni”: Carlo Marconi, Poesie del camminare (ed. Lapis), Nicola Cinquetti, L’incredibile notte di Billy Bologna (ed. Lapis), e Nadia Terranova, Il cortile delle sette fate (ed. Guanda).

Per la categoria “Campiello Junior 11-14 anni”: Ilaria Rigoli, A rifare un mondo (Bompiani ed.), Davide Rigiani, Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto il Canton Ticino (Minimum Fax) e Lilith Moscon, Bestiario familiare (Topipittori ed.).

La Giuria del Premio, presieduta dallo scrittore Roberto Piumini è composta da esperti di letteratura per ragazzi e specialisti del settore: Chiara Lagani, attrice e drammaturga; Martino Negri, docente di didattica della letteratura e letteratura per l’infanzia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca; Michela Possamai, docente presso il corso di Psicologia educativa e clinica dell’Università IUSVE di Venezia, già membro della Giuria campiello Giovani; David Tolin, libraio e membro del direttivo di ALIR.

I libri finalisti verranno ora sottoposti al giudizio dei veri protagonisti di questo premio, giovani lettori di tutta Italia, chiamati a scegliere il vincitore di questa prima edizione: una giuria popolare composta da 240 ragazzi, suddivisi in due categorie di 120 ciascuna, che avrà infatti il compito della selezione finale.

Roberto Piumini, Presidente della Giuria del Campiello Junior ha dichiarato: “L’edizione di quest’anno del Premio Campiello Junior presenta delle novità, che offrono anche spunti di riflessione. La divisione in due fasce d’età, perchè i bambini e i ragazzi sono lettori diversi, i primi più affettivi e giocosi, gli altri più complicati e a volte anche sofferenti. Poi l’inserimento di un testo di poesia in ogni terna. L’intenzione è doppia: da una parte rendere presente ai ragazzi in modo autorevole la proposta di poesia, che soprattutto nella scuola primaria ha attenzione e elaborazione, ma trova poco materiale e spazio in libreria. La seconda intenzione è appunto un segnale di stimolo e attesa verso l’editoria. Il Premio Campiello Junior potrebbe continuare ad ampliare il suo sguardo, e qualificarsi come Premio della Parola Espressiva, nel circuito o tessuto di scrittura-pubblicazione-lettura-uso sociale che mature riflessioni indicano come cura per il nostro tempo di gran chiasso e poche parole.”

Enrico Carraro, Presidente della Fondazione Il Campiello e di Confindustria Veneto, ha affermato: “Il Campiello è diventato uno dei principali e più autorevoli premi letterari del nostro Paese e fa parte ormai da tempo del patrimonio culturale italiano. Con il Campiello Junior, insieme alla Fondazione Pirelli, abbiamo voluto andare oltre, dando spazio al talento degli scrittori che si dedicano alla narrativa e alla poesia per ragazzi, contribuendo così alla loro crescita culturale e stimolandone la creatività. L’obiettivo è infatti quello di valorizzare, ancora una volta, il talento degli scrittori e diffondere la lettura tra i ragazzi, elemento imprescindibile per formare i buoni cittadini di domani. Oggi la Giuria tecnica passa il testimone alla Giuria popolare composta da tanti giovanissimi che avranno proprio il compito di selezionare, tra i 6 finalisti, i vincitori.”

Antonio Calabrò, Direttore della Fondazione Pirelli, ha aggiunto: “La lettura è una leva straordinaria per costruire una storia al futuro. Leggere è costruire un pezzetto della propria felicità, non deve essere un dovere, ma fantasia, gioia, scoperta. L’impegno della Fondazione Pirelli è di continuare a sostenere il Premio Campiello Junior e la lettura delle bambine e dei bambini, che non saranno solo i lettori, ma anche i cittadini di domani.” 

I vincitori saranno annunciati a maggio 2023 e celebrati a settembre durante la Cerimonia di Premiazione del Campiello 2023. Inoltre, la Fondazione Pirelli e il Premio Campiello coinvolgeranno i ragazzi della giuria e tutti i giovani appassionati di lettura in una serie di iniziative dedicate al mondo del libro e dell’editoria, a cui parteciperanno anche gli autori dei libri finalisti.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

1 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


Leggi di più
7 Marzo 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 marzo: Matilde Serao


Leggi di più
22 Febbraio 2025

La ricerca letteraria del giorno 22 febbraio: Antonio Machado


Leggi di più

Articoli recenti

  • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
  • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
  • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
  • Igor Savitsky, l’uomo che salvò oltre 80.000 capolavori russi
  • Premio Strega Poesia 2025, in cinquina Pontiggia, Rossi e Renda

Ultimi articoli

  • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
  • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
  • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
  • Igor Savitsky, l’uomo che salvò oltre 80.000 capolavori russi
  • Premio Strega Poesia 2025, in cinquina Pontiggia, Rossi e Renda
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0