Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Simona in 23 Agosto 2023
Categorie
  • Classifiche
  • ListMania
  • Notizie
Tag
  • dan brown
  • elena ferrante
  • emily bronte
  • jane austen
  • l'amica geniale
  • lettori
  • libri
  • libri sopravvalutati

Ci sono molti titoli considerati grandi opere e molti premi letterari che hanno sancito il successo di grandi capolavori. Questa lista vuole concentrarsi sull’altra faccia della medaglia: ovvero quei libri che sono considerati “classici” o “best sellers” della letteratura ma che di fatto sono molto sopravvalutati. Si tratta in parte di libri popolari considerati in partenza campioni di vendite, ma che in realtà non si sono rivelati così buoni, oppure libri che sono stati considerati dei veri e propri “must have” da accademici ed addetti ai lavori, ma non sono stati compresi bene dal pubblico. Ecco a voi l’elenco dei romanzi più sopravvalutati.

Piccola premessa

Questo articolo nasce con l’intento di generare dibattito, confrontare diversi punti di vista e cercare di far emergere idee che tutti pensano ma che nessuno ha il coraggio di dire. Partiamo dunque con la classifica con questo presupposto: “un buon libro resta un buon libro, a prescindere da chi non è in grado di apprezzarlo”. Come tutte le liste, anche queste è sempre molto soggettiva, a voi i commenti, partiamo:

Passaggio in India di E. M. Forster

“Passaggio in India”, è di gran lunga considerato il miglior romanzo di E.M. Forster, ed è ancora molto popolare tra gli accademici. È spesso ritenuto un lavoro radicalmente iniziale sulle relazioni tra culture diverse che ha scioccato all’epoca l’opinione pubblica. I critici moderni sottolineano che, a differenza di Hemingway, Joyce, Huxley, Sinclair Lewis o altri autori le cui opere sono ancora popolari al di fuori dello studio accademico, i personaggi di Forster suonano come “caricature di legno”. La scrittura è datata e lenta, il “commento sociale” discutibile e gli indigeni indiani in questo romanzo non sembrano molto diversi dagli inglesi.

  • Passaggio in India

    di Edward Morgan Forster

    27,00 €

Cime Tempestose di Emily Bronte

Tra i libri più sopravvalutati secondi i lettori troviamo un vero classico della letteratura: nonostante molti lettori, e soprattutto lettrici, abbiano divorato e amato i personaggi di questo romanzo, “Cime tempestose” è considerato da moltissimi un libro troppo ambizioso, colmo di difetti strutturali e perciò sopravvalutato.

  • Cime tempestose

    di Emily Brontë

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.

Il Grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald

Questo libro è uscito in stampa dopo quasi tre decenni. Poi, quasi trent’anni dopo la sua uscita, due professori hanno scritto una serie di articoli accademici sulla “brillantezza” di Fitzgerald negli anni ’60 e questo libro è stato riportato in stampa per essere insegnato in ogni scuola superiore degli Stati Uniti. Potete quasi sentire i lamenti di ogni studente che si è sempre chiesto come questa specie di telenovela fosse mai stata portata in stampa.

  • Il grande Gatsby

    di Francis Scott Fitzgerald

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.11,40 €Il prezzo attuale è: 11,40 €.

Cent’anni di solitudine di Gabriel García Marquez

Un vero e proprio capolavoro che però ha una trama particolarmente ostile. Insomma, come si fa ad amare un libro dove non si riescono neanche a ricordare i legami tra i personaggi? Questi intrecci particolarmente difficili, hanno reso questo libro tanto famoso quanto, a volte, odiato. C’è persino chi, per il decimo tentativo di leggerlo, conservava una mappa concettuale con i personaggi e gli avvenimenti, per cercare di non perdere il filo.

  • Cent’anni di solitudine

    di Gabriel García Márquez

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.14,25 €Il prezzo attuale è: 14,25 €.

Emma di Jane Austen

Dite quello che volete, ma qualsiasi libro in cui praticamente non succede nulla per 400 pagine prima che la ragazza ingenua improvvisamente maturi e sposi l’uomo molto più anziano chiamato “Mr. Knightly “ non dovrebbe essere mai considerato il libro più bello di sempre. Attraverso le scuole universitarie e scolastiche, molti studenti hanno sentito questo libro ripetutamente chiamato il romanzo perfetto, dalla trama perfetta e citato come il miglior romanzo mai scritto. Può essere stata la rottura degli schemi del momento, ma analizzato oggi si tratta di un libro dalla trama molto banale (non dimenticare però che alcune storie vanno contestualizzate al periodo storico). Potrebbe essere l’ideale come lettura estiva leggera per ragazze adolescenti, ma non si tratta certamente del migliore romanzo mai scritto come molti ritengono da anni, rendendo questo il romanzo più sopravvalutato di tutti i tempi.

  • Emma

    di Jane Austen

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.

Sulla strada di Jack Kerouac

Tra i libri più sopravvalutati secondi i lettori troviamo un classico della letteratura nordamericana, un ritratto degli Stati Uniti ma anche della gioventù della Beat generation negli anni ‘50. Nonostante la sua grande importanza nella letteratura americana, questo spesso è stato considerato dai lettori come “il noioso racconto di un viaggio ripetitivo”. Colmo di descrizioni minuziose, spesso troppo prolisse, ha annoiato moltissime persone.

  • Sulla strada

    di Jack Kerouac

    14,50 € Il prezzo originale era: 14,50 €.13,77 €Il prezzo attuale è: 13,77 €.

Una banda di idioti di John Kennedy Toole

La storia di questo romanzo è affascinante: l’autore si suicida dopo aver trovato un editore e dieci anni dopo il suo libro viene pubblicato e vince il Premio Pulitzer. Questa storia è un “Don Chisciotte” in versione moderna e americana. La scrittura è abbastanza buona, questa è una storia “divertente” che si preoccupa molto per farci ridere occasionale, ma spara anche molte battute che non fanno neanche sorridere. Dopo di che, questo libro rompe una delle regole cardinali della letteratura: se stai seguendo un personaggio come “eroe”, deve essere qualcuno che piace al lettore, o può almeno coinvolgerlo. Questo libro è una lettura accettabile, ma la sua reputazione attuale supera enormemente la sua qualità reale.

  • Una banda di idioti

    di John K. Toole

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.18,99 €Il prezzo attuale è: 18,99 €.

Rumore Bianco e Underworld di Don DeLillo

Don Delillo è assolutamente adorato da molti professori inglesi. Le sue opere sono altrettanto disprezzate da molti studenti universitari e da altrettanti professori. I lettori comuni non si entusiasmano.

  • Rumore bianco

    di Don DeLillo

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.11,20 €Il prezzo attuale è: 11,20 €.
  • Underworld

    di Don DeLillo

    17,00 € Il prezzo originale era: 17,00 €.16,15 €Il prezzo attuale è: 16,15 €.

Best Seller sopravalutati

Il codice Da Vinci di Dan Brown

Questo è un libro amato dalle masse, senza però prendere in considerazione il parere di tutti i grandi maestri della letteratura o i professori. Molti degli eventi fondamentali sono sbagliati, la scrittura è povera, il narratore si mescola con il punto di vista del personaggio principale, e ci sono un sacco di opinioni sociali sottili e velate proposte come fatti. Perché questo romanzo non è il più sopravvalutato di tutti i tempi? Perché molti lettori già lo riconoscono per quello che è: una storia con elementi controversi e una buona strategia di marketing per colpire il mercato, ma un lavoro che non è stato ben scritto e una storia con una tonnellata di buchi.
Leggete Umberto Eco!

  • Il Codice da Vinci

    di Dan Brown

    15,50 € Il prezzo originale era: 15,50 €.12,40 €Il prezzo attuale è: 12,40 €.

La saga dell’Amica Geniale di Elena Ferrante

Non solo i suoi libri hanno letteralmente spopolato tra i lettori. Nonostante questo, i libri di Elena Ferrante, e in particolare quelli dell’Amica Geniale, hanno deluso moltissimi lettori. Insomma, si sa, quando le aspettative di un libro sono molto alte, il rischio di rimanere delusi è davvero alto. Con la Ferrante, è successo proprio questo per molte persone.

  • L’amica geniale (Vol. 1): infanzia, adolescenza

    di Elena Ferrante

    21,00 € Il prezzo originale era: 21,00 €.19,95 €Il prezzo attuale è: 19,95 €.
  • Storia del nuovo cognome. L’amica geniale

    di Elena Ferrante

    19,50 €
  • Storia di chi fugge e di chi resta. L’amica geniale

    di Elena Ferrante

    21,00 € Il prezzo originale era: 21,00 €.19,45 €Il prezzo attuale è: 19,45 €.
  • Storia della bambina perduta. L’amica geniale

    di Elena Ferrante

    20,50 € Il prezzo originale era: 20,50 €.19,47 €Il prezzo attuale è: 19,47 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

28 Settembre 2025

La ricerca letteraria del giorno 28 settembre: Herman Melville


Leggi di più
21 Settembre 2025

Chi vincerà il Nobel per la letteratura 2025? Scommesse aperte!


Leggi di più
3 Agosto 2025

La ricerca letteraria del giorno 3 agosto: Antonio Pennacchi


Leggi di più

Articoli recenti

  • Le carte della nostra storia, gli archivi privati per tutti
  • Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità
  • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival

Ultimi articoli

  • Le carte della nostra storia, gli archivi privati per tutti
  • Festival Libro Possibile regala 120 volumi a biblioteca comunità
  • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
  • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
  • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0