Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 20 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Hollywood in Abruzzo, due giornalisti lanciano 'Abrulywood'

    – PESCARA, 19 GIU – DOM SERAFINI E GENEROSO D’AGNESE – HOLLYWOOD NASCE IN ABRUZZO (IL VIANDANTE, P.196) “Hollywood nasce in Abruzzo”, lo affermano i due giornalisti Dom Serafini e Generoso D’Agnese dando questo titolo ad un loro libro che raccoglie le storie di 57 artisti famosi nel mondo le cui origini sono in 42 paesi d’Abruzzo.
        Da Bradley Cooper (Ripa Teatina) a John Fante (Torricella Peligna), da Michael Bublé (Carrufo e Villa Santa Lucia) a Dean Martin (Montesilvano), da Madonna (Pacentro) a Henry Mancini (Scanno), da Mario Lanza (Tocco da Casauria) a Don Bellisario (Gamberale) a Rocco Siffredi (Ortona): Hollywood nasce in Abruzzo (Il Viandante, p.196) è il settimo libro di Serafini che parla degli abruzzesi nel mondo – il quarto del coautore D’Agnese – uscirà a luglio: e le 196 pagine non descrivono solo i personaggi, ma anche i loro paesini e città d’origine.
        “L’idea è invogliare a visitare l’Abruzzo – dice Serafini – nello spirito del Turismo delle radici”. Nel quartiere Hollywood di Los Angeles per i turisti è un cult fare un tour tra le case dei personaggi famosi e i due autori lanciano l’idea di un itinerario del genere anche ad “Abrulywood”, termine da loro coniato sul modello di “Bollywood” in India e “Nollywood” in Nigeria. “Non tutti questi personaggi vivono nella Città degli angeli, L.A.” chiarisce l’autore. Anthony Gioacchino, regista di Casoli, abita a New York; Maurizio Di Vitto, effettista visivo di Scanno, a Londra, ma tutti hanno avuto successo a Hollywood, loro due hanno anche ritirato un Oscar.
        Serafini, direttore della rivista internazionale di televisione “VideoAge”, è nato e cresciuto a Giulianova ed è emigrato dopo il diploma come perito industriale a Long Island per studiare televisione. Oggi vive a Manhattan con la moglie e due figli e afferma serafico: “Faccio il pendolare da New York a Los Angeles”. Cura da oltre 20 anni una rubrica domenicale sul quotidiano “Il Messaggero” in cui descrive avventure e successi dei corregionali espatriati. La raccolta di questi dorsi ha già dato vita a tre volumi intitolati “I Messaggeri d’Abruzzo nel mondo” (Il Viandante).
        “Per fondare la mia rivista, Silvio Berlusconi mi diede 9mila dollari, anticipandomi i fondi della pubblicità – prosegue Serafini – Ho lavorato ed è andata bene, come ai molti emigrati di cui parlo nei libri. Peccato che tutte queste storie testimoniano il fatto che per realizzarti, in molti campi, devi andare via dall’Abruzzo e dall’Italia, un Paese dove ad ogni governo cambia l’aspetto della Rai, nel senso che si rimpiazzano i personaggi, ma non la sostanza e il merito professionale continua a non essere il criterio di scelta”.
        I due autori incontreranno il pubblico abruzzese a Pescara (7 luglio, ore 18, Fondazione “Pescarabruzzo”), Giulianova (8 luglio, ore 18, circolo nautico “V. Migliori”), Scanno (15 luglio, ore 15, Auditorium “G. Calogero”). .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    15 Luglio 2025

    Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg

    Ultimi articoli

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0