Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 21 Marzo 2023
Categorie
  • Notizie
  • Una sera, una poesia
Tag
  • poesia

Non è certo una coincidenza che la Giornata Mondiale della Poesia cada ogni anno il 21 marzo, nelle vicinanze dell’equinozio di primavera (quest’anno fissato per il 20 marzo): le sensazioni ed emozioni che la poesia evoca sono strettamente legate a quelle stimolate dall’arrivo della nuova stagione.

L’UNESCO ha istituito questa ricorrenza nel 1999 per riconoscere il potere e l’importanza della poesia nella nostra vita e nel nostro sviluppo personale.

Per la Giornata Mondiale della Poesia 2023, abbiamo selezionato i migliori aforismi, le frasi celebri e le citazioni più belle scritte da poeti e scrittori sulla poesia.

Non cercate di prendere i poeti perché vi scapperanno tra le dita. [Alda Merini]


La poesia non scomparirà. Il suo non potere sarà visibile in altro modo. [Roberto Bolaño]


La poesia ha bisogno di spazi silenziosi e carichi di attesa. Chi la ascolta deve essere passato per un’urgenza, deve essere assetato. [Milo De Angelis]


Ai veri poeti il primo verso viene regalato da Dio, mentre tutto il resto è dura fatica dell’uomo. [Rainer Maria Rilke]


Umberto Saba a Lina, nel 1914: «Mia Lina, se io potessi patire tanto come se quel fuoco di cui parlo nella poesia fosse un vero fuoco, e questo per farti contenta, sarei felice».


La poesia, questa esitazione prolungata tra il suono e il senso. [Paul Valéry]


So che la poesia è indispensabile, ma non saprei dire per cosa. [Jean Cocteau]


La poesia è una modalità di conoscenza, ma la maggior parte delle poesie ci dice quello che già sappiamo. [Charles Simic]


Preferisco il ridicolo di scrivere poesie al ridicolo di non scriverle. [Wislawa Szymborska]


La poesia, come ci ricorda Carson, implica sempre la gratuità: se sia spreco o grazia dipende da noi. [Antonella Anedda]


Solo mani veraci scrivono poesie veraci. Io non vedo alcuna differenza di principio tra una stretta di mano e una poesia. [Paul Celan]

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

15 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 15 luglio: Gianni Versace


Leggi di più
2 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 2 luglio: Ernest Hemingway


Leggi di più
27 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 27 giugno: Giorgio Vasari


Leggi di più

Articoli recenti

  • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
  • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen

Ultimi articoli

  • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
  • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
  • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0