Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 22 Aprile 2023
Categorie
  • Notizie
  • Novità
Tag
  • attivismo
  • cambiamento climatico
  • earth day
  • futuro sostenibile
  • giornata della terra
  • green economy
  • green generation

Ogni 22 aprile, il giorno successivo all’equinozio di primavera, si celebra la Giornata della Terra o Earth Day con lo scopo di promuovere la tutela del Pianeta. Il tema di quest’anno è “Restore Our Earth” (Ripristina la nostra Terra), che ha come obiettivo quello di sollecitare soluzioni contro il degrado ambientale e il cambiamento climatico. Il messaggio di quest’anno dell’Earth Day è chiaro: salvare il pianeta è un’azione che conviene a tutti noi, anche da un punto di vista economico.

Celebrata per la prima volta nel 1970 per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali, la Giornata della Terra è divenuta ormai soprattutto un avvenimento educativo ed informativo. I gruppi ecologisti lo utilizzano come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili.

Com’è nato l’Earth Day?

La Giornata mondiale della Terra, è nata nel 1970 negli Stati Uniti, da un’idea dell’attivista per la pace John McConnell. Promossa dall’Onu, con il passare degli anni la Giornata della Terra ha coinvolto sempre più nazioni e oggi viene celebrata in 193 Paesi.

Nel corso degli anni la partecipazione internazionale all’Earth Day è cresciuta superando oltre il miliardo di persone in tutto il mondo: è l’affermazione della “Green Generation”, che guarda ad un futuro libero dall’energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, alla responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile, allo sviluppo di una green economy e a un sistema educativo ispirato alle tematiche ambientali.

La Giornata della Terra ci ricorda che il tempo per agire è ormai poco e se davvero vogliamo garantire ai nostri figli un futuro e un mondo sostenibile su cui vivere è il momento di agire ora, tutti insieme.

Ti consigliamo di leggere questi libri per la Giornata della Terra

  • La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico

    di Greta Thunberg

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,20 €Il prezzo attuale è: 15,20 €.
  • È tutto un solo mondo. 24 ore sul pianeta terra. Ediz. illustrata

    di Nicola Davies

    14,90 € Il prezzo originale era: 14,90 €.14,15 €Il prezzo attuale è: 14,15 €.
  • Ecologia interiore. Come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice

    di Daniel Lumera, Immaculata De Vivo

    22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
  • I Greenwood

    di Michael Christie

    21,00 € Il prezzo originale era: 21,00 €.19,95 €Il prezzo attuale è: 19,95 €.
  • Caterina fogliolina. Ediz. a colori

    di Marina Marchione

    16,00 €
  • Io e i Green Heroes. Perché ho deciso di pensare verde

    di Alessandro Gassmann

    17,90 € Il prezzo originale era: 17,90 €.17,00 €Il prezzo attuale è: 17,00 €.
  • La terra di domani. Ciò che ci aspetta e come possiamo agire contro il riscaldamento globale

    di Eric Holthaus

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.4,01 €Il prezzo attuale è: 4,01 €.
  • Lontano dalla vetta. Di donne felici e capre ribelli

    di Caterina Soffici

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.11,55 €Il prezzo attuale è: 11,55 €.
  • Come sta la Terra? Il libro che ti spiega tutto sul clima. Le 15 domande

    di Federico Taddia, Pierdomenico Baccalario

    15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.11,93 €Il prezzo attuale è: 11,93 €.
  • Terra bruciata. Come la crisi ambientale sta cambiando l’Italia e la nostra vita

    di Stefano Liberti

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

25 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 25 maggio: Raymond Carver


Leggi di più
7 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


Leggi di più
1 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


Leggi di più

Articoli recenti

  • Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti
  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze

Ultimi articoli

  • Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti
  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0