Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 16 Dicembre 2022
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
Tag

    Sono stati annunciati i vincitori della terza edizione del Premio Mastercard Letteratura, il nuovo riconoscimento per la narrativa italiana vicino a chi condivide la passione per i libri e per i progetti solidali.

    È Gian Marco Griffi con Ferrovie del Messico (Laurana Editore) ad aggiudicarsi l’ambito Premio.

    • Ferrovie del Messico

      di Gian Marco Griffi

      22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.

    “Il Mastercard  continua a distinguersi non solo per l’alta qualità delle opere partecipanti, ma anche per l’impegno concreto in favore delle Ong operanti nelle zone più sofferenti del pianeta” dice Donatella Di Pietrantonio.

    Gian Marco Griffi, al quale va un riconoscimento di €10.000, ha deciso di devolvere il premio in solidarietà – di ben €100.000 – privilegiando Busajo , ONLUS che opera in Etiopia per il recupero delle bambine e dei bambini di strada, che riceverà €40.000, mentre la parte restante verrà equamente suddivisa tra Caritas Italiana, Save the Children e Progetto Rwanda.

    “Sono davvero orgoglioso di aver vinto un premio letterario di grande rilevanza nazionale, bastano i nomi della giuria e i miei compagni di finale, tutte scrittrici e tutti scrittori importanti. E sono stato felicissimo di aver contribuito a devolvere fondi benefici per quattro ONG il cui lavoro è fondamentale. Ho scelto di devolvere i 20mila euro ulteriori a Busajo perché ho ritenuto che il loro progetto di acquistare un macchinario tipografico per stampare libri fosse estremamente delineato e mi auguro che grazie a questi 40mila euro donati da Mastercard riescano a realizzarlo. La libertà, individuale e sociale, passa sempre attraverso i libri e la cultura” commenta  Gian Marco Griffi

    “Come ogni parola conta in letteratura” dice Sebastiano Nata “così ogni gesto conta nell’essere accanto a chi è in difficoltà e combatte per la propria crescita umana. Questo è il messaggio del nostro Premio”.

    Premio Mastercard Letteratura Esordienti

    Va a Valentina Perniciaro con Ognuno ride a modo suo (Rizzoli). All’autrice va un riconoscimento di €3.000.

    • Ognuno ride a modo suo. Storia di un bambino irriverente e sbilenco

      di Valentina Perniciaro

      16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.15,19 €Il prezzo attuale è: 15,19 €.

    “Ringrazio tutti i giurati per questo Premio e lo dedico a tutti i corpi e le menti sbilenchi, perché possano riappropriarsi delle strade del mondo e del loro diritto alla felicità” dice Valentina Perniciaro.

    Vi ricordiamo la Sestina e la Terna dei finalisti

    Premio Mastercard Letteratura:

    • Ferrovie del Messico

      di Gian Marco Griffi

      22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
    • L’elbano errante. Vita, imprese e amori di un soldato di ventura e del suo giovane amico Miguel de Cervantes

      di Pino Cacucci

      25,65 €
    • Così per sempre

      di Chiara Valerio

      22,00 € Il prezzo originale era: 22,00 €.20,90 €Il prezzo attuale è: 20,90 €.
    • Trema la notte

      di Nadia Terranova

      16,50 € Il prezzo originale era: 16,50 €.15,67 €Il prezzo attuale è: 15,67 €.
    • La penultima illusione

      di Ginevra Bompiani

      19,00 € Il prezzo originale era: 19,00 €.15,90 €Il prezzo attuale è: 15,90 €.
    • Il vecchio figlio

      di Luciano Allamprese

      20,00 €

    Premio Mastercard Letteratura Esordienti:

      • Andrea De Spirt – Ogni creatura è un’isola, il Saggiatore
      • Valentina Perniciaro – Ognuno ride a modo suo, Rizzoli
      • Giulia Serughetti – Amore assoluto e altri futili esercizi, Marcos y Marcos

    La cerimonia di premiazione, condotta da Giorgio Zanchini, si è svolta in occasione della Fiera Più Libri Più Liberi. L’evento è stato trasmesso in diretta streaming sui canali social (Facebook e YouTube) della fiera.

    Sono intervenuti, insieme ai finalisti, i giurati Carlo D’Amicis, Donatella Di Cesare, Maria Ida Gaeta, Filippo La Porta, Marco Lodoli, Annamaria Malato, Sebastiano Nata, Valeria Parrella, Sandra Petrignani.

    “Siamo felici di aver sostenuto per il terzo anno consecutivo il Premio Mastercard per la Letteratura, che celebra il talento letterario degli italiani con riconoscimenti che uniscono la passione per la scrittura e la solidarietà, un valore quest’ultimo sempre più importante. Si tratta infatti di un’iniziativa che sta molto a cuore a Mastercard, da sempre vicino alle passioni degli italiani, e ci spinge a sostenere la diffusione della cultura per una società sempre più sostenibile, inclusiva e digitale”, commenta Michele Centemero, Country Manager Italy di Mastercard

    La giuria completa del Premio Mastercard Letteratura è composta dai giurati appena citati a cui si aggiungono Donatella Di Pietrantonio, Angelo Ferracuti, Carlo Lucarelli, Antonio Spadaro, Emanuele Trevi (Presidente) e Sandro Veronesi.

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    25 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 25 maggio: Raymond Carver


    Leggi di più
    7 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


    Leggi di più
    1 Maggio 2025

    La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
    • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
    • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
    • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’
    • ‘La mia casa di Montalbano’, torna in libreria per Camilleri 100

    Ultimi articoli

    • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
    • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
    • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
    • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’
    • ‘La mia casa di Montalbano’, torna in libreria per Camilleri 100
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0