Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 3 Giugno 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Le donne e le forme del potere, il lavoro, i temi della cittadinanza, le lotte politiche. Ma anche i diritti alla sessualità (in molti Paesi ancora negati), le manifestazioni della violenza e poi il mondo degli oggetti creati dalle donne, le arti visive e la letteratura, le migrazioni, le politiche a sostegno dell’inclusione e delle pari opportunità, la scienza e la tecnologia, la religione. Sono solo alcuni dei temi al centro del IX Congresso della Società Italiana delle Storiche – la prima e più antica società scientifica di storia che raccoglie studiose di storia delle donne e di genere – che dal 20 al 22 giugno riunirà a Palermo oltre 250 relatrici e relatori in arrivo da 25 Paesi e più di 100 istituzioni, per confrontarsi sullo stato della ricerca. Un appuntamento realizzato quest’anno in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo e con il contributo del Ministero della cultura, sotto al titolo Genere e Storia Oltre i Confini / Gender and History Beyond Boundaries.
        In programma, 59 panel che dall’Italia e dall’Europa aprono a storie e contesti in India e Medio Oriente, lungo il Mediterraneo, in Afghanistan e Angola. Si parte con l’anteprima, il 19 giugno, sul tema Educare alla sessualità e all’affettività nella scuola italiana dagli anni Settanta a oggi, mentre a inaugurare ufficialmente gli studi è la lectio magistralis di Hoda Elsadda, professora di Letteratura Inglese e Comparata all’Università del Cairo e cofondatrice del Women and Memory Forum. Chiude la tavola rotonda su L’accesso all’istruzione e alla cultura delle bambine, delle ragazze e delle donne.
        “La storia ci aiuta a rispondere alle domande del presente”, racconta all’ANSA Ida Fazio, docente di Storia moderna all’Università di Palermo e coordinatrice del Congresso insieme a Simona Feci de L’Orientale di Napoli. “Con questo appuntamento – dice – vorremmo disseminare anche fuori dall’ambito accademico la presenza delle donne e del genere come categoria di analisi della storia”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

    Ultimi articoli

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0