Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 22 Maggio 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Torna il Festival Filosofi lungo l’Oglio e festeggia vent’anni da giovedì 5 giugno a venerdì 25 luglio. Dedicato al tema Esistere, con la direzione scientifica della filosofa Francesca Nodari, proporrà 31 appuntamenti previsti nelle 23 municipalità lungo il fiume Oglio tra le province di Brescia, Bergamo e Cremona. Si rinnova così la vocazione del Festival a farsi maratona del pensiero in movimento con il suo spirito nomade e itinerante. Gli ospiti nazionali e internazionali saranno: Franco Arminio, Haim Baharier, Elisa Barbieri, Andrea Bariselli, Miguel Benasayag, Enzo Bianchi, Danielle Cohen-Levinas, Umberto Curi, Ilvo Diamanti, Roberta De Monticelli, Duccio Demetrio, Umberto Galimberti, Isabella Guanzini, David Le Breton, Michaël Lévinas, Lamberto Maffei, Stefano Mancuso, Francesco Miano, Elisabetta Moro, Salvatore Natoli, Marino Niola, Francesca Nodari, Mons.
        Vincenzo Paglia, Maria Rita Parsi, Massimo Recalcati, Francesca Rigotti, Andrea Tagliapietra, Gabriella Turnaturi, Massimiliano Valerii, Stefano Zamagni.
        Esistere, è inteso non solo come condizione, ma come scelta consapevole e impegno attivo nel mondo contemporaneo. “In un’epoca segnata dalla digitalizzazione, dalla precarietà e dalla ridefinizione dell’identità umana attraverso la tecnologia, esistere significa resistere alla frenesia dell’eterno presente. Oggi più che mai, torna attuale l’antico monito dell’oracolo di Delfi: Conosci te stesso. Bisogna affrontare le domande essenziali con la consapevolezza che la risposta non è un punto d’arrivo, ma un percorso da vivere pienamente, qui e ora” spiega la nota degli organizzatori.
        Dalle lezioni magistrali alle passeggiate filosofiche, includendo anche un concerto pianistico del Maestro Michaël Lévinas, intitolato L’esistenza musicale, il Festival celebrerà il ventennale con un evento speciale insieme alla psicoterapeuta e scrittrice Maria Rita Parsi, madrina di Filosofi lungo l’Oglio; Francesca Nodari e il Maestro Lello Esposito che scoprirà l’opera realizzata appositamente per il compleanno della manifestazione. In questa occasione verrà proiettato un documentario inedito che raccoglie le voci e le testimonianze degli ospiti delle edizioni precedenti, dal titolo ‘Quando la filosofia diventa contagiosa. Da sogno alla realtà’. Tra gli appuntamenti anche la cerimonia di conferimento del ‘Premio Internazionale di Filosofia/Filosofi lungo l’Oglio. Un libro per il presente’, giunto quest’anno alla sua XIV edizione, che verrà assegnato al filosofo e psicoanalista Miguel Benasayag.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    22 Giugno 2025

    Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
    • Anna Foa vince la prima edizione del Premio Strega Saggistica

    Ultimi articoli

    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
    • Anna Foa vince la prima edizione del Premio Strega Saggistica
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0