Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 21 Dicembre 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    MASSIMO POLIDORO – RICCARDO LA BELLA, FIGLI DELLE STELLE (FELTRINELLI COMICS, PP. 128, EURO 20) La creatività di un mistery e la precisione di un saggio sono gli ingredienti del fumetto ‘Figli delle stelle’, uscito per Feltrinelli Comics. Massimo Polidoro, giornalista, scrittore, divulgatore scientifico già stretto collaboratore di Piero Angela, e docente universitario, è autore del volume nonché l’eroe protagonista della storia; il libro lo ha realizzato insieme al disegnatore Riccardo La Bella.
        Il filo conduttore, viene spiegato nella prefazione, è “Chi siamo? Da dove veniamo?”. “Cercheremo di svelare insieme alcuni dei misteri che circondano questi interrogativi, consapevoli che, seppure abbiamo fatto enormi progressi nella comprensione del nostro universo e di noi stessi, molte domande rimangono ancora aperte”, scrivono gli autori.
        Il plot si snoda in equilibrio tra rigore scientifico ed estro letterario, tanto che in un episodio Polidoro sale a bordo di una macchina del tempo per volare indietro di undicimila anni alla scoperta di Atlantide, il continente perduto.
        Tra i personaggi, oltre a Polidoro, figura Charles Darwin che spiega: “Ogni organismo sulla terra è diverso da un altro, che si tratti di batteri, piante, animali o esseri umani”. “Non discendiamo dalle scimmie – prosegue -, siamo loro cugini.
        Abbiamo un antenato comune da cui sono emerse due linee evolutive che, in milioni di anni, hanno portato agli scimpanzé da una parte e all’homo sapiens, la nostra specie, dall’altra”. ‘Figli delle stelle’ affronta anche il tema della vita su altri pianeti e fornisce alcuni consigli di lettura:’Viaggio nel cosmo’ di Piero e Alberto Angela, ‘C’è qualcuno là fuori?’ di Margherita Hack e Viviano Domenici, ‘Astrofisica per chi va di fretta’ di Neil deGrasse Tyson.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    14 Luglio 2025

    Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon


    Leggi di più
    13 Luglio 2025

    Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0