Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 12 Aprile 2023
Categorie
  • Notizie
  • Storia della Letteratura
Tag
  • feuilleton
  • romanzi d'appendice

Il feuilleton o romanzo d’appendice consiste, semplicemente, in un romanzo pubblicato a puntate su un periodico o su una rivista.
Oggi il termine viene spesso usato con una connotazione in parte negativa, che fa esclusivo riferimento alle caratteristiche più vistose del genere (o sottogenere) letterario, tra cui spiccano un intreccio fitto di colpi di scena e dei protagonisti numerosi e spesso stereotipati. In realtà, però, il feuilleton è stato fondamentale per lo sviluppo del romanzo e della narrativa, e molti romanzi che hanno fatto la storia e che ancora oggi sono considerati dei classici sono stati pubblicati proprio a puntate.

Ma che cos’è il feuilleton e com’è nato? Scopriamo insieme alcuni dei romanzi d’appendice più famosi.

Feuilleton: che cos’è?

In origine, con il termine feuilleton si indicava una zona di un giornale a fondo pagina. A metà Ottocento, in questa zona dei quotidiani erano solitamente ospitati i romanzi a puntate (chiamati anche romanzi d’appendice), tanto che col tempo il termine è passato a indicare il genere (o sottogenere) letterario stesso.

In breve, il feuilleton non è altro che un romanzo a puntate che viene periodicamente pubblicato su un quotidiano o una rivista. Un romanzo pubblicato secondo queste modalità, dilatando una storia nel tempo, ha la necessità di creare suspense nei lettori e fidelizzarli, perché continuino a comprare il quotidiano. Non solo: spesso il pubblico che si cercava di coinvolgere era un pubblico vasto e non particolarmente colto.
Per questi motivi il feuilleton, dal punto di vista strutturale e contenutistico, ha alcune caratteristiche fondamentali: la narrazione è ricca di vicende intricate, di personaggi (spesso contrapposti nettamente in buoni e cattivi) e di colpi di scena improvvisi.

La nascita dei romanzi d’appendice

Alcuni grandi classici della letteratura europea sono stati insospettabilmente romanzi a puntate e solo una volta terminati sono stati pubblicati anche in versione completa. L’elenco di libri che vi proponiamo, che copre poco più di un secolo di pubblicazioni, è molto più lungo di quello che vi aspettereste.

  • I tre moschettieri

    di Alexandre Dumas

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Oliver Twist

    di Charles Dickens

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Tempi difficili

    di Charles Dickens

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • David Copperfield

    di Charles Dickens

    17,50 € Il prezzo originale era: 17,50 €.14,00 €Il prezzo attuale è: 14,00 €.
  • La capanna dello zio Tom

    di Harriet B. Stowe

    12,00 € Il prezzo originale era: 12,00 €.4,80 €Il prezzo attuale è: 4,80 €.
  • Il conte di Montecristo

    di Alexandre Dumas

    16,00 € Il prezzo originale era: 16,00 €.12,80 €Il prezzo attuale è: 12,80 €.
  • Guerra e pace

    di Lev Tolstoj

    18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.
  • Delitto e castigo

    di Fëdor Dostoevskij

    13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.
  • Madame Bovary

    di Gustave Flaubert

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • I fratelli Karamazov. Ediz. integrale. Con Segnalibro

    di Fëdor Dostoevskij

    9,90 € Il prezzo originale era: 9,90 €.9,40 €Il prezzo attuale è: 9,40 €.
  • Ventimila leghe sotto i mari

    di Jules Verne

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Anna Karenina

    di Lev Tolstoj

    17,66 €
  • Le avventure di Pinocchio

    di Carlo Collodi

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • I pirati della Malesia. Nuova ediz.

    di Emilio Salgari

    7,90 € Il prezzo originale era: 7,90 €.6,32 €Il prezzo attuale è: 6,32 €.
  • La Freccia Nera

    di Robert Louis Stevenson

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Ritratto di signora

    di Henry James

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • La guerra dei mondi. Ediz. integrale. Con Segnalibro

    di Herbert George Wells

    4,90 € Il prezzo originale era: 4,90 €.4,66 €Il prezzo attuale è: 4,66 €.
  • Cuore di Tenebra

    di Joseph Conrad

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Il mastino dei Baskerville. Ediz. integrale

    di Arthur Conan Doyle

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.9,50 €Il prezzo attuale è: 9,50 €.
  • Il giardino segreto

    di Frances Hodgson Burnett

    11,00 € Il prezzo originale era: 11,00 €.10,45 €Il prezzo attuale è: 10,45 €.
  • Ulisse

    di James Joyce

    28,00 € Il prezzo originale era: 28,00 €.23,80 €Il prezzo attuale è: 23,80 €.
  • La macchina del tempo

    di Herbert George Wells

    10,00 € Il prezzo originale era: 10,00 €.8,00 €Il prezzo attuale è: 8,00 €.
  • VELO DIPINTO (IL)

    10,00 €
  • Una risata nel buio

    di Vladimir Nabokov

    20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.
  • Addio alle armi

    di Ernest Hemingway

    14,16 €
  • Dieci piccoli indiani. E non rimase nessuno

    di Agatha Christie

    14,00 € Il prezzo originale era: 14,00 €.13,30 €Il prezzo attuale è: 13,30 €.
  • Il fantasma dell’Opera

    di Gaston Leroux

  • Tenera è la notte

    di Francis Scott Fitzgerald

    10,00 €
Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

2 Luglio 2025

La ricerca letteraria del giorno 2 luglio: Ernest Hemingway


Leggi di più
27 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 27 giugno: Giorgio Vasari


Leggi di più
23 Giugno 2025

La ricerca letteraria del giorno 23 giugno: David Leavitt


Leggi di più

Articoli recenti

  • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
  • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
  • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
  • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
  • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

Ultimi articoli

  • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
  • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
  • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
  • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
  • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0