Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
40
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 22 Settembre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Sarà ‘Caos’ la parola che farà da tema per la prossima edizione del Festivalfilosofia, dal 18 al 20 settembre 2026. È un invito a tutti relatori a “prendere di petto la situazione di un mondo attraversato da dissoluzioni di vecchi ordini, eventi catastrofici e processi profondi di cambiamento sul piano politico, scientifico, climatico”, come ha spiegato il direttore del festival Daniele Francesconi.
        “Solo attraversando e prendendo coscienza del Caos si può avviare una rigenerazione”, sottolinea Barbara Canevari del Comitato scientifico, spiegando che la parola è stata scelta appunto per andare a verificare con realismo una certa visione ottimistica e edulcorata di un presente in cui viviamo guerre atroci, crisi profonde di identità personali e sociali, mutamento dei valori di riferimento o loro assenza, rivolgimenti economici.
        Contemporaneamente a questo annuncio si sono fatti i primi bilanci, molto positivi, di questa edizione che si chiude stasera, calcolando, per esempio, che si stimano in 100mila le presenze solo per le 56 lezioni magistrali, cuore di un programma che puntava su 150 appuntamenti in totale. “In questi tre giorni, tra Modena, Carpi e Sassuolo, il programma del festival ha registrato quasi il tutto esaurito”, dichiara il sindaco di Modena Massimo Mazzetti, aggiungendo che “anche il bilancio per il programma artistico è del tutto positivo in questo 25/o anno”, che va a confermare l’importanza di una manifestazione che spinge a pensare, a confrontarsi, a usare parole e ragionamenti, a interrogarsi sempre e in cui è sempre folta la partecipazioni di giovani e scuole provenienti da tutta Italia.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Ottobre 2025

    Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg

    Ultimi articoli

    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • La ricerca letteraria del giorno 7 Ottobre: Natalia Ginzburg
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      40