Rinnovare il legame con la comunità, lasciando in eredità non solo libri ma anche un patrimonio di idee, emozioni e dialoghi. Con questo spirito domani, 9 ottobre, lo staff del festival Libro Possibile consegnerà alla biblioteca di comunità Raffaele Chiantera di Polignano a Mare (Bari) oltre 120 volumi presentati durante la 24/ma edizione, che si è svolta a Polignano a Mare (9-12 luglio) e Vieste (22-26 luglio).
Il gesto simbolico, evidenzia il festival in una nota, “rappresenta la chiusura ideale di un’edizione intensa e partecipata, guidata dal tema ‘Viva la Vida!’, ispirato alla celebre hit dei Coldplay e all’ultimo dipinto di Frida Kahlo. Il festival quest’anno ha portato sul palco più di 300 ospiti, fra i quali Alae Al Said, Jonathan Coe, Björn Larsson, Azar Nafisi e Aslak Nore. Non sono mancate le grandi riflessioni filosofiche e scientifiche con quattro lectio magistralis firmate da Massimo Cacciari, Umberto Galimberti, Stefano Mancuso e Massimo Recalcati. Tra gli eventi speciali, la tappa #ILP25 del tour teatrale ‘Il grande romanzo della Bibbia’ con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia. Senza dimenticare le presentazioni in musica di Niccolò Fabi ed Ermal Meta.
“Anche questa edizione – commenta la direttrice artistica, Rosella Santoro – ha confermato la vitalità del festival, capace di coinvolgere residenti e visitatori in un’esperienza condivisa di lettura, confronto e scoperta”.