Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 1 Febbraio 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Alessandro Baricco aprirà il filo di eventi del Festival della Lentezza 2025 con un’anteprima speciale, che andrà in scena il 23 marzo 2025 alle 21:00, negli spazi dell’Auditorium Paganini di Parma. In una lectio magistralis lo scrittore svelerà l’idea poetica da cui nasce la nuova edizione della manifestazione che si svolgerà dal 6 all’8 giugno 2025 a Parma. “Quest’anno la primavera inizia con due giorni di ritardo.
        Aprire idealmente il Festival della Lentezza 2025 con Alessandro Baricco è per noi un grande onore – dice il direttore artistico Marco Boschini -. Sono diversi anni che lo inseguiamo e finalmente siamo riusciti a convincerlo a venire a Parma”.
        Un filo rosso, quello che condurrà al Festival della Lentezza, che, come recita l’idea poetica, è “unire i puntini di ciò che siamo o vorremmo essere”, un filo che “si può annodare, allungare, logorarsi perfino. Ma non spezzarsi”. Un’idea che prende linfa dalla leggenda giapponese secondo cui ognuno ha un invisibile filo rosso attaccato al mignolo che lo lega indissolubilmente alla persona a cui è destinato, e nonostante il tempo, le variabili e la distanza, potrà annodarsi, allungarsi ma mai rompersi, conducendo sempre a quella persona.
        Un filo, insomma, che è forza e fragilità.
        L’apertura delle prevendite per la lectio di Alessandro Baricco partirà lunedì 3 febbraio 2025 alle 13.00 sul sito web: www.lentezza.org
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    21 Giugno 2025

    Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani


    Leggi di più
    20 Giugno 2025

    Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian


    Leggi di più
    20 Giugno 2025

    Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani
    • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
    • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
    • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
    • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’

    Ultimi articoli

    • Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani
    • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
    • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
    • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
    • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0