Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 10 Giugno 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    La carta Fabriano celebra i suoi 760 anni, tra tradizione, creatività e innovazione, valori che hanno segnato la storia pluricentenaria di un materiale semplice, versatile e prezioso che è parte del patrimonio culturale italiano.
        A Fabriano, piccolo comune delle Marche, dopo 30 generazioni la carta si fa ancora con la stessa passione e dedizione. Con sei stabilimenti italiani, è l’unica cartiera al mondo che produce utilizzando ancora tutti e tre i procedimenti tradizionali: a mano, a macchina in tondo e su tavola piana.
        Oltre 5mila prodotti per ogni genere di utilizzo, le belle arti, la scuola e la scrittura quotidiana.
        Otto secoli di eccellenza italiana, un’insostituibile compagna per l’espressione di sé, a ogni età, per ogni necessità, per ogni idea, migliorata nel tempo grazie a innovazione e tecnologia, attraverso una ricerca continua e un rispetto sempre maggiore all’ambiente.
        Un documento del 1264 di un notaio di Matelica, piccolo comune marchigiano, relativo all’acquisto di carta bambagina è la prima testimonianza certa che segna l’inizio della produzione di carta a Fabriano che in 760 anni ha continuato a ispirare artisti, scrittori, musicisti, stilisti, architetti, illustratori fino a milioni di studenti di tutte le età.
        Con la disponibilità di tutte le grammature, le tonalità di bianco e le sfumature di colore; naturale, vergata, liscia, ruvida, è la migliore carta per ogni esigenza, per dipingere, colorare, scrivere o stampare, pensata per ogni genere di tecnica: disegno, schizzo, pastello, acquerello, acrilico e olio, tecniche miste, stampa d’arte. Dalla scrivania alla tavolozza: biglietti, taccuini, quaderni, ideali per la scuola, il lavoro, e ancora carte artistiche, album per il divertimento e il tempo libero di professionisti, principianti, amanti della cartoleria e studenti.
        Ma è anche una storia di acqua, quella del fiume Giano dove tutto ha avuto inizio, di sapienza artigianale e di ingegno, quello dei fabrianesi del XIII secolo che, già maestri nella concia della pelle, hanno dato vita a tre fondamentali innovazioni tecniche che hanno reso possibile la produzione della carta come la conosciamo oggi. Continue innovazioni hanno permesso di ottenere prodotti sostenibili e anche 100% Vegan Friendly. Tutti gli ingredienti utilizzati per la produzione sono infatti privi di componenti animali così come la collatura che è di origine vegetale.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

    Ultimi articoli

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0