Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 15 Novembre 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    EUGENIO MURRALI, MARGUERITE È STATA QUI (NERI POZZA, PP. 256, EURO 17) Eugenio Murrali, saggista e giornalista, collaboratore de Il Foglio e Vatican News, in Marguerite è stata qui, brillante esordio narrativo, racconta un pilastro della letteratura: Marguerite Yourcenar, tessitrice di romanzi storici capolavoro: Memorie di Adriano e l’ipnotico L’opera al nero. È stata la prima donna eletta all’Accademia francese. Yourcenar, nata nel 1903 da una famiglia franco-belga, si trasferisce nel 1939 in America. Lì vivrà insieme alla sua compagna, la traduttrice Grace Frick, conosciuta due anni prima a Parigi. Abiteranno nel Maine, nell’isola di Mount Desert.
        Murrali descrive questo luogo, carico di echi, dando voce e forma al pensiero di Grace: “Siamo arrivate a Mount Desert Island ed è stata un’epifania. Questa terra, dove si riscopre la semplicità, venata di oceano, con gli abeti che si tuffano nello smeraldo dei fiordi, sembra un paesaggio montano appoggiato sul mare. E se dovessi dimenticare tutto, mi basterebbe trattenere certe nostre mattine sull’istmo d’oceano di Somes Sound, il mondo prima dell’essere umano, l’acqua fresca di aria e di luce, la pelle che rabbrividisce, Marguerite e io, due scintille di vita tra le braccia degli elementi”.
        Murrali intreccia biografia romanzata e memoir. Descrive le tappe dell’itinerario tra Europa e Usa, il cammino intrapreso per raggiungere i luoghi della scrittrice: “Era una mattina di giugno, mio padre mi accompagnava all’aeroporto. Sarei partito per Bruxelles. Papà guidava in silenzio, sostenendomi in un sogno che non capiva, con un affetto che non faceva domande.
        Taceva e sapeva. Tempo dopo mi sarebbe stato chiaro che quel viaggio era una cesura nel pentametro dei giorni. Sulle strade di Marguerite si sarebbe compiuto per me un tardivo passaggio dalla giovinezza all’età adulta, sul crinale in cui iniziamo a prendere scelte dolorose e necessarie”.
        Un’avventura catartica e un’esperienza liberatoria: “Mi lasciavo dietro, come succede, una collezione di sogni realizzati e irrealizzati, esseri a lungo amati, che in segreto continuavano ad abitarmi, a imprimere tracce nei gesti, in una screpolatura della voce, in un’increspatura del volto.
        Abbandonavo spazi di vita da cui mi ero separato senza sapermi perdonare e la confusione dei primi venti anni del millennio nuovo”. Porta con sé il lirico Fuochi, un piccolo libro folgorante della Yourcenar: “Riprendevo in mano quel testo ogni volta che ero triste, e per me diventava amuleto, baccello, giardino segreto”, confessa. Di quelle pagine, cita frasi che non ha più dimenticato: “Assente, il tuo volto si dilata tanto da colmare l’universo. Passi allo stato fluido, quello dei fantasmi. Presente, si condensa; e raggiungi la concentrazione dei metalli più pesanti, l’iridio, il mercurio. Mi fa morire, quel peso, cadendomi sul cuore”.
        Marguerite è stata qui è un libro necessario per chi vuole inebriarsi di letteratura e bellezza. Da leggere per conoscere meglio una donna che ha lasciato un segno indelebile.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    11 Maggio 2025

    Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’


    Leggi di più
    11 Maggio 2025

    Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta


    Leggi di più
    10 Maggio 2025

    Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
    • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
    • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
    • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
    • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza

    Ultimi articoli

    • Anna Foa, ‘portare i palestinesi via da Gaza è pulizia etnica’
    • Una notte, un giovane, un pescatore nella fiaba di Millanta
    • Reporter premiati al Terzani, ‘Europa rompa il silenzio su Gaza’
    • Boom del romance, 5 milioni di copie vendute in Italia nel 2024
    • La ricerca letteraria del giorno 10 maggio: Goliarda Sapienza
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0