Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 6 Maggio 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Prima del 7 ottobre, in Israele era considerato un libro pieno di dolore, dopo l’attacco di Hamas la stessa silloge di racconti è diventata un conforto, perché ‘Legami’ – la nuova pubblicazione di Eshkol Nevo, che inaugura la collana Gramma di Feltrinelli – parla di ferite invisibili e di come guarirle, o almeno iniziare a farlo.
        “Bisogna riconoscere che ci sono delle ferite – dice all’ANSA uno dei più amati scrittori israeliani – per anni non c’è stato il concetto di stress post traumatico: i nostri padri tornavano dalla guerra distrutti dentro ma non lo mostravano, mentre oggi mia figlia e la sua generazione riconoscono queste ferite invisibili. Vedere le proprie significa poter immaginare anche quelle del tuo nemico e questo è l’inizio della guarigione”.
        Ed è un viaggio a puntate dal dolore alla guarigione questo libro di racconti, dove è il desiderio a prendere per mano il lettore nell’elaborazione del lutto fino a portarlo alla catarsi e, infine, alla rinascita. Non a caso, ‘Legami’ si apre con gli ultimi momenti condivisi da un figlio e un padre in punto di morte, pochi giorni per dirsi addio, ma solo dopo aver cantato insieme ‘Hungry Heart’ al concerto di Bruce Springsteen. Lo stretto legame esistente tra le ferite individuali e quelle collettive si svela nel racconto che dà il titolo alla silloge, ‘Legami’, ambientato nell’ospedale psichiatrico di Kfar Shaul, eretto sulle rovine di Deir Yassin, il villaggio arabo in cui, nel 1948, gli israeliani compirono uno dei massacri più orrendi della loro storia. “La verità non scompare mai, resta in attesa del momento migliore per riemergere”, dice Yonathan, uno dei protagonisti del racconto, all’amico Dave, avvertendolo che “se provi a cancellare il passato, ti esplode in faccia”. E’ solo da questo riconoscere le ferite invisibili che, secondo l’autore dei best seller ‘Tre piani’ e ‘La simmetria dei desideri’, che si può iniziare a costruire qualcosa di nuovo.
        “Dal 7 ottobre sono morti alcuni figli di miei amici, miei studenti, in Israele oggi – sottolinea Nevo – tutta la società soffre di stress post traumatico. Abbiamo bisogno di iniziare a riprenderci, ma prima deve finire la guerra per poter poi ricostruire le nostre anime e i rapporti con i nostri vicini”.
        In uno dei racconti, un personaggio dice che oggi ci vorrebbe un Nelson Mandela per arrivare alla pace: “ne avrebbero bisogno entrambe le parti, oggi abbiamo un accordo di pace efficace con l’Egitto, ma i nostri padri hanno fatto la guerra, i leader di allora erano però persone di grande coraggio, hanno capito che la pace era l’unica soluzione”. Per questo, è il suo auspicio “guardando alla storia si può sperare che a una grande crisi, come quella che stiamo vivendo oggi, possa seguire – conclude – un nuovo inizio”. Come quello narrato in ‘Campane’, il racconto ambientato a Torino, la città dove Nevo insegna alla scuola Holden e dove uno scrittore torna alla vita dopo la morte della madre.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    15 Luglio 2025

    Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg

    Ultimi articoli

    • Premio Mondello, vincono Ciabatti, Mallamo e San Pietro
    • Mistero e umorismo, la spaventosa Mercoledì arriva in libreria
    • Edoardo Bennato, arriva in libreria la nuova biografia
    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0