Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
8
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 16 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Don Gallo, un fumetto per ricordarlo

    – ROMA, 16 GIU – CLAUDIO CALIA, ‘ALLARGO LE BRACCIA E I MURI CADONO’ (FELTRINELLI COMICS, PP. 160, EURO 19) Una graphic novel per ricordare Don Andrea Gallo, nel decennale della scomparsa: nato nel 1928 e morto nel 2013, il sacerdote ligure è stato sempre dalla parte degli ultimi, era il prete di strada.
        Il volume s’intitola ‘Allargo le braccia e i muri cadono’, frase di Don Gallo. L’autore del libro è Claudio Calia, veneto, classe ’76, fra i maggiori esponenti italiani del giornalismo a fumetti.
        ‘Quello di cui abbiamo bisogno, in questo periodo di crisi, è sognare un nuovo mondo. Un mondo che non parta dal denaro, ma dall’uomo’, afferma Don Gallo in una vignetta; è seduto in cucina, sciarpa rossa al collo e sigaro tra le dita.
        Gallo parla della sua Chiesa ideale:’Se la Chiesa si dichiara cristiana e cattolica, cioè universale, dovrà essere una chiesa povera. Nel senso che la sua opzione preferenziale dovrà essere anzitutto quella di dare voce ai poveri’. Il libro riporta le testimonianze di chi Don Gallo lo ha conosciuto. Tra i suoi amici anche personaggi celebri: Fabrizio De André, Vasco Rossi, Dori Ghezzi, Don Ciotti. ‘La sua forza era la persuasione – racconta Dori Ghezzi -. Non costringeva nessuno a comportarsi in un certo modo, ma l’autostima che sapeva infondere in chi aveva davanti portava le persone, soprattutto le più fragili, a non farsi del male’. Don Gallo, fondatore della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, che accoglie tossicodipendenti e tutti coloro che si trovano in difficoltà. Una vita intera ad abbattere ogni barriera, esortando a ‘costruire ponti e non muri’. Amava ripetere: ‘chi rifiuta l’altro perde una parte di sé’. Invitava a tenere il cuore aperto a tutti perché ogni incontro rende migliori e più umani.
        L’undicesimo comandamento per Don Gallo era ‘Onora la madre terra’. ‘Ogni giorno – spiegava – assistiamo al suo scempio e a quella ingiustizia colossale per cui le sue risorse sono nelle mani di pochi avidi’. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026


    Leggi di più
    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani

    Ultimi articoli

    • Premio Strega Poesia, L’Aquila si candida per la finale 2026
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: James Matthew Barrie
    • La ricerca letteraria del giorno 9 maggio: Alan Bennett
    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      8