Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
1
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 29 Novembre 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Premio Mastercard 2023, tra nuovi giurati Caminito e Saviano

    Sono state selezionate dalla giuria la cinquina e la terna delle opere finaliste alla quarta edizione del Premio Mastercard Letteratura e Premio Mastercard Letteratura Esordienti.
        I vincitori saranno proclamati durante Più Libri Più Liberi, la Fiera della Piccola e Media Editoria di Roma, sabato 9 dicembre: la cerimonia di premiazione sarà condotta da Marco Lodoli, Sebastiano Nata e Valeria Parrella.
        Per il Mastercard Letteratura sono stati selezionati Matteo B. Bianchi – La vita di chi resta (Mondadori) Dario Ferrari – La ricreazione è finita (Sellerio) Antonella Lattanzi – Cose che non si raccontano (Einaudi) Francesco Pecoraro – Solo vera è l’estate (Ponte alle Grazie) Francesco Piccolo – La bella confusione (Einaudi).
        Per gli Esordienti sono passati invece Annalena Benini – Annalena (Einaudi) Maria Castellitto – Menodramma (Marsilio) Simona Pedicini – Morte per grazia ricevuta (Fandango) “Anche quest’anno la giuria ha dovuto scegliere cinque titoli tra molti romanzi notevoli, segno che la letteratura italiana contemporanea sa sempre raccontare disagi privati e collettivi, e anche qualche ipotesi di salvezza” commenta Marco Lodoli, presidente della giuria, e aggiunge: “Pure gli esordi sono sorprendenti: tre storie esemplari raccontate con un senso profondo di urgenza e necessità”.
        “È entusiasmante vedere come nel nostro Premio gli sforzi solitari degli scrittori, per creare opere di valore, si trasformino poi in azioni collettive che mirano a sostenere le persone più in difficoltà” dice Sebastiano Nata, presidente del Comitato Direttivo.
        La giuria è composta da scrittori, critici ed esponenti della cultura: Giulia Caminito, Andrea Carraro, Carlo D’Amicis, Donatella Di Cesare, Donatella Di Pietrantonio, Angelo Ferracuti, Maria Ida Gaeta, Filippo La Porta, Marco Lodoli, Carlo Lucarelli, Annamaria Malato, Sebastiano Nata, Valeria Parrella, Sandra Petrignani, Roberto Saviano, Gianluigi Simonetti, Antonio Spadaro, Emanuele Trevi e Sandro Veronesi.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    9 Maggio 2025

    Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani


    Leggi di più
    8 Maggio 2025

    La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
    • Igor Savitsky, l’uomo che salvò oltre 80.000 capolavori russi
    • Premio Strega Poesia 2025, in cinquina Pontiggia, Rossi e Renda

    Ultimi articoli

    • Salone Libro, 800 eventi in 400 spazi per il Salone Off
    • Prevost, il nuovo Papa è già nella Treccani
    • La Posta Letteraria torna il 5 e 6 luglio a Radicofani
    • Igor Savitsky, l’uomo che salvò oltre 80.000 capolavori russi
    • Premio Strega Poesia 2025, in cinquina Pontiggia, Rossi e Renda
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      1