Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 4 Maggio 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    De Pascalis racconta la Longevità Fatale

    – ROMA, 03 MAG – ATTILIO DE PASCALIS, LONGEVITÀ FATALE (Mind Edizioni, pagg.240 euro 18,50) Crescono nel mondo le persone con oltre 100 anni di età, oggi oltre 530.000. L’Italia ne conta circa 14.500, cresciuti del 30% in dieci anni. La Penisola è ai primi posti al mondo per incidenza di ultracentenari (2,5 ogni 100.000 abitanti), con un’incidenza quattro volte maggiore rispetto alla media mondiale. Ecco cosa accade quando un giornalista economico e comunicatore d’azienda di lunga esperienza come Attilio De Pascalis esordisce nella narrativa: certifica con i dati. E i protagonisti, e in questo caso anche le vittime, sono industriali e manager miliardari che muoiono per cause misteriose in tutti gli angoli del pianeta proprio mentre un visionario uomo d’affari ha appena scoperto l’elisir di lunga vita.
        Una longevità che dura fino a 150 anni e che si legge nella quarta di copertina: “affascina i miliardari del pianeta, disposti a spendere una fortuna per il prodigioso elisir, ma può risvegliare istinti primordiali”. Lo sfondo del giallo, la Liguria con Portofino e Rapallo, luoghi cari al cuore dell’autore, Attilio De Pascalis, e i luoghi da miliardari sparsi in giro per il mondo. Muoiono un imprenditore tedesco, uno italiano, una stilista belga, un avvocato inglese, e una ricercatrice francese. Gli episodi si succedono da Portofino a Singapore, da Santorini a Capri, fino ai Caraibi, nei posti privilegiati scelti da quel “ristretto club di 70 milioni di persone possiede un patrimonio di oltre 140 miliardi di miliardi di dollari”, ricorda De Pascalis, che cita il rapporto annuale di Credit Suisse. “In sostanza, l’1% della popolazione mondiale si gode oltre la metà della ricchezza di tutto il pianeta”. A risolvere il mistero un giovane analista dei servizi ed una giornalista televisiva in un intreccio di genetica e terre rare, finanza e innovazione digitale. Insomma giallo sì ma verosimile, perché – ricorda l’autore – gli ultracentenari aumentano e la soglia dei 150 anni potrebbe diventare realtà. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    22 Giugno 2025

    Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze

    Ultimi articoli

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0