Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 16 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    D'Annunzio e il cinema in un recital al Cairo con Russinova

    – IL CAIRO, 16 GIU – Gabriele D’Annunzio nel ruolo di primo grande scrittore italiano a credere nel cinema come un potente mezzo per creare visioni e generare emozioni in un pubblico vastissimo è stato presentato al Cairo in uno spettacolo riproposto, per la prima volta in Egitto, dall’Istituto italiano di cultura della capitale egiziana.
        Il recital, a cavallo tra letteratura, musica e cinema, ha offerto un’antologia di poesie di D’Annunzio intervallate da filmati e musiche dell’epoca interpretate dal soprano Sara Allegretta, accompagnata al pianoforte da Vincenzo Rana,.
        Lo spettacolo dal titolo Le Muse di Gabriele D’Annunzio, scritto e co-interpretato dall’attrice, conduttrice televisiva ed ex modella Isabel Russinova, è stato portato in scena ieri sera con il coordinamento artistico del Maestro Elio Orciuolo nella seconda edizione della rassegna Italian Cinema Focus.
        In scena è emerso il rapporto tra il poeta ed Eleonora Duse, diva celebre anche in Egitto a cavallo del secolo. Mentre un nuovo protagonismo femminile si affermava nel mondo, prendeva forma l’idea di D’Annunzio che il cinema sarebbe diventato lo strumento per soddisfare il bisogno collettivo di esotismo e meraviglioso.
        “Con Le Muse si mette in scena il D’Annunzio scrittore della modernità che colse i segni di una nuova dinamica della sensibilità sociale”, ha sottolineato all’ANSA il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Davide Scalmani, alla richiesta di elaborare il concetto del vate pescarese nelle vesti di “primo scrittore per il cinema”, come recita la locandina dello spettacolo.
        “Nella sua poetica c’era spazio sia per popolarizzare la narrativa attraverso il cinema, sia per evocare un nuovo protagonismo femminile in grado di corrodere gli stereotipi sociali. Il barometro dannunziano registrava quei movimenti profondi che mettevano la società in tensione con se stessa, ne esprimeva la sete di assoluto e allo stesso tempo, con gusto decadente, la sua estenuazione, le crisi di alienazione e le nevrosi”, ha aggiunto Scalmani.
        Nel D’Annunzio delle Muse si possono “rintracciare le impronte al negativo di una società perbenista ma in realtà ipocrita, luccicante nella vetrina ma malata nella sostanza, esposta alla disillusione, dominata da un dio-denaro regolatore di ogni rapporto umano; un mondo nel quale in cui si è tutti alla ricerca di emozioni sincere, delle nostre muse”, ha spiegato ancora il diretto dell’Istituto. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

    Ultimi articoli

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0