Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 9 Marzo 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    “I dati di mercato di questo inizio 2024 sono preoccupanti”: è l’allarme lanciato a Book Pride da Lorenzo Armando, vicepresidente dell’Associazione Italiana Editori e presidente del Gruppo Piccoli editori, intervenuto all’incontro “Sostenere la lettura, la produzione e la domanda dei libri”. “È un risultato che purtroppo temevamo – ha continuato Armando – e su cui riteniamo incida anche la riduzione delle misure di sostegno della domanda: la fine della 18App, sostituita dalle Carte cultura e del Merito che hanno una platea di beneficiari ben più limitata, e la fine del fondo speciale per l’acquisto di libri da parte delle biblioteche di pubblica lettura”.
        “D’altronde – ha aggiunto – è un momento critico per l’editoria italiana, soprattutto per le aziende di dimensioni medio-piccole. Veniamo da un periodo soddisfacente dal punto di vista delle vendite, ma la congiuntura che si sta delineando, di cui fa parte la forte crescita dei costi di produzione, rimette al centro l’urgenza di un ripensamento del funzionamento del sistema. Sempre in attesa di riprendere il tema di una nuova legge complessiva, e senza più i sostegni alla domanda, il mercato si sta restringendo e rischiamo che le molte case editrici che negli ultimi anni sono riuscite ad andare avanti in un equilibrio economico fragile non siano più in grado di farlo.
        È a rischio la pluralità dell’offerta editoriale italiana, caratteristica del nostro settore. È un tema economico e socio-culturale che non può essere ignorato da governo e Parlamento”. Nell’incontro di oggi alla fiera nazionale della editoria indipendente, “si è condiviso l’auspicio – ha commentato Andrea Palombi, presidente di Adei, l’Associazione degli editori indipendenti, che organizza la rassegna – a impegnarsi per chiedere ai rappresentanti politici e istituzionali di definire una politica strutturale per il libro e la lettura”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti


    Leggi di più
    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway

    Ultimi articoli

    • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0