S’intitola “Mondo Mizuki, Mondo Yokai” la prima mostra antologica italiana dedicata a Shigeru Mizuki, uno dei più importanti maestri del manga giapponese, in arrivo a Casa Cavazzini, Museo d’arte moderna e contemporanea di Udine, dove sarà allestita dal 26 aprile al 30 agosto 2025. Lo ha annunciato oggi il Far East Film Festival, lo showcase della cinematografia dell’Estremo Oriente in programma nel capoluogo friulano dal 24 aprile al 2 maggio.
L’evento espositivo, promosso dal Feff e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, presenta oltre 100 tavole originali, alcune mai esposte fuori dal Giappone, insieme a riproduzioni, libri, riviste e documenti video che ricostruiscono l’universo dell’autore.
Mizuki (1922-2015) è stato un innovatore del fumetto, noto per aver reso celebri gli yokai, le creature del folklore giapponese, e per opere iconiche come Kitaro e NonNonBa. “Con uno stile personale e inconfondibile – sottolineano gli organizzatori – ha unito tradizione e modernità, lasciando un’eredità culturale unica”.
La mostra è curata da Canicola, Vincenzo Filosa e Mizuki Pro di Tokyo e si inserisce nel programma GO! 2025&Friends, legato a Nova Gorica-Gorizia capitale europea della cultura.
In occasione dell’evento, Canicola pubblica Il mondo delle fessure rotonde, la prima antologia occidentale a raccogliere i racconti dell’autore pubblicati su Garo, la storica rivista del manga d’autore. La rassegna sarà affiancata dalla retrospettiva Yokai e altri mostri: dal folklore al cinema, che il Far East Film Festival dedica alle creature leggendarie del cinema orientale.