
Bellissimi i contenuti del libro, espone i concetti in modo semplice e spesso riassume dubbi più che leciti grazie al suo formato di "discussione" tra due persone. Immagino sia dovuto alla traduzione ma lo stile di scrittura è un po' strano, a volte non il più piacevole, ma non così tanto da renderlo fastidioso. Nel complesso un ottimo libro, veloce da leggere e che dà tanti spunti di riflessione e cambiamento. » Continua a leggere

Le 'due vite' del titolo non sono solo quelle degli scrittori Rocco Carbone e Pia Pera, entrambi amici di Emanuele Trevi ed entrambi scomparsi in anni recenti; sono anche le vite di ognuno di noi. Abbiamo tutti due vite: quella che viviamo in prima persona e quella percepita e per certi versi 'evocata' nei ricordi degli altri. Viviamo la nostra vita come una specie di sogno durante il quale sogniamo la vita degli altri. In questo libro che non si capisce se è un romanzo, un memoir, un saggio di letteratura italiana o una seduta spiritica, Trevi cerca di parlare con i fantasmi: quello di Carbone, quello di Pera e quello di sé stesso mentre sognava il mondo e... » Continua a leggere

Un libro per TUTTI. Un viaggio con il te di oggi, di ieri e di domani. Nel volume troverete molte domande, se non tutte, che vi siete posti nell'arco della propria vita; le risposte offerte saranno una piacevole scoperta. Consiglio la lettura a tutti, ma in particolar modo a genitori, insegnanti, studenti ed adolescenti. Un punto di vista rivoluzionario per un mondo migliore. » Continua a leggere