Foto del Profilo

Ignazio NicitaOffline

    Foto del Profilo
    Le parole che vorrei saperti dire Vedi i commenti
    • @Ignazio-Nicita
    • Settembre 23, 2021

    Mi aspettavo qualcosa in più, qualche suggerimento o consiglio utile nella gestione dei bambini invece si tratta solo di un racconto » Continua a leggere

    Foto del Profilo
    Pulvis et umbra Vedi i commenti
    • @Ignazio-Nicita
    • Luglio 27, 2021

    Porca paletta! Che cupo eppure non sembrava ancorché con questo titolo uno se lo poteva aspettare. Un caso che si lega ad un altro e che finisce senza finire. C’è una strizzatina d’occhio a Malvaldi. L’ode di Orazio (Odi IV-7) è bastevole per un efficace sunto. Ogni descrizione o parola supplementare poterebbe ad un irrimediabile svelare la trama. Forse il migliore finora… » Continua a leggere

    Il sotto titolo è quanto mai azzeccato. Riassume appieno il libro. Sono convinto che dalla Lapponia al Sud Africa, che dagli USA al Giappone cercando troveremmo decine di libri simili. Qui siamo al confine fra Emilia Romagna e Toscana, fra Stato pontificio e gran ducato di Toscana. Badate, non è un lamento sui tempi che furono, sul come si stava meglio quando si stava peggio perché questi, sin dagli antichi, sono già stati scritti. E’ una ballata, nello stile dei trovatori. Nulla di più facile che leggendo si senta la voce e l’accento particolare di Guccini, figura incontornabile del cantautorato italiano al pari di De Andrè. Si mescolano italiano colto e termini dialettali. Non c’è rimpianto, malinconia semmai. Tristezza... » Continua a leggere

    Attendi…

    Amici

    Media