
Da leggere a voce alta a Matteo Salvini che dice di non essere fascista, ha ragione lui! non è un fascista, è un Ur-fascista!Umberto Eco è un maestro della saggistica: il suo stile chiaro e ironico è impareggiabile."Il fascismo eterno" è un vera e propria guida di buonsenso, che illustra un concetto importante: il fascismo non è solo camicia nera e manganello, e il fascismo non è morto e sepolto solo perché i suoi protagonisti del passato non ci sono più. Il fascismo, come il nazismo, è fatto di comportamenti, mentalità, pregiudizi, abitudini persino, che esistono ancora, sopiti, nelle società, e possono essere risvegliati, purtroppo, senza troppe difficoltà. Questo testo mostra come riconoscere correnti sociali, movimenti politici, leader dalle... » Continua a leggere

Una lettura speciale. Non dovrei parlare della semplicità del romanzo, potrei essere frainteso e pensare che lo considero un libro superficiale o per bambini. Se mi concentro sulla linea sottile che divide l’inverosimile dal plausibile nella storia, sono a un passo dal catalogare il romanzo come surreale.La sua agilità narrativa, così come le sue descrizione di situazioni e personaggi in maniera molto chiara e pulita, mettono il lettore in grado di percepire nitidamente le proprie contraddizioni. Molte volte la storia di Cosimo (protagonista del romanzo) diventa prevedibile. Il lettore può anticipare il ritmo della scrittura non perché sia un susseguirsi di argomenti, ma perché capisce e comprende molto bene il personaggio. *1Italo Calvino utilizza una cornice pseudo-fantasy del passato... » Continua a leggere