Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 13 Agosto 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

     Gli occhi azzurri glaciali, quell’inquietudine interna che sembra un filo rosso dei personaggi della sua carriera, Cillian Murphy, il violento Tommy Shelby dei Peaky Blinders, la serie inglese di culto, mette il suo talento al servizio di Christopher Nolan e finalmente entra da protagonista ad Hollywood. È J. Robert Oppenheimer, il fisico geniale che ha guidato l’invenzione della bomba atomica che ha fermato la seconda guerra mondiale, distrutto Hiroshima e Nagasaki ed è diventata il punto di non ritorno per tutto il mondo.
        Un fardello pesantissimo cui si uniscono, nella storia dello scienziato, il maccartismo, i sospetti di essere una spia russa in piena Guerra Fredda. Basato sulla biografia di Oppenheimer vincitrice del Premio Pulitzer American Prometheus di Kai Bird e Martin J. Sherwin, il film, uscito nel mondo e negli Usa insieme a Barbie (il famoso duo dei record Barbienheimer), arriva in Italia in sala dal 23 agosto con Universal ed è da non perdere.
        Nel cast Emily Blunt nei panni della moglie di Oppenheimer, Florence Pugh nel ruolo di Jean Tatlock, un’amante dei suoi anni accademici, Matt Damon in quello di Leslie Groves, un generale che supervisiona il Progetto Manhattan, e Robert Downey Jr. nei panni di Lewis Strauss, il presidente fondatore della Commissione per l’energia atomica, che altera il corso della vita postbellica di Oppenheimer.
        L’ingresso a Hollywood è da star: Murphy si è calato nel ruolo da protagonista allenandosi con il fisico Kip Thorne per memorizzare alcune pesanti equazioni e studiando i concetti chiave del progetto Manhattan, fissando l’invisibile che lui è capace di visualizzare. E Nolan gli sta addosso in ogni scena: il regista sperimenta da tempo enormi cineprese per catturare azioni e paesaggi con dettagli spettacolari per gli schermi più grandi, per Oppenheimer oltre a questo c’è l’operazione inversa, quella di catturare l’azione interiore all’interno di una delle menti più significative della storia, quindi ha puntato quelle telecamere Imax di grande formato sul volto dell’attore irlandese, come una macchina a raggi X. E il risultato è stupefacente, visto che, se si toglie l’esplosione della bomba, le tre ore di dramma sono incentrate praticamente tutte performance di Murphy. L’attore afferma, si legge sul Wall Street Journal, che la “claustrofobia psicologica” è un tratto comune tra i personaggi che ha interpretato. La sua sfida: reinventare l’archetipo del genio tormentato. “Per me la scienza, la fisica, è una sorta di sfondo della sua umanità e degli incredibili dilemmi morali in cui si è trovato per tutta la vita”, dice Murphy. “Cosa succede alla psiche umana quando è sotto pressione? Lo trovo davvero interessante”.
        Dopo trent’anni di teatro, cinema e televisione, l’attore 47enne di Cork, specializzato in personaggi intensi, su tutti Tommy Shelby, uno zingaro reduce dalla prima guerra mondiale che diventa il capo di una banda nella pluripremiata serie di Steve Knight Peaky Blinders.
        Con Nolan c’è una relazione di antica data: iniziata quando l’attore ha fatto il provino per il ruolo di Batman, andato poi a Christian Bale, mentre Murphy ha interpretato uno psicologo demente nella trilogia del Cavaliere Oscuro. È stato il primo dei memorabili personaggi secondari che avrebbe interpretato in cinque film di Nolan, tra cui Inception e Dunkirk. Nolan gli ha offerto Oppenheimer: “Ho aspettato molto tempo per poterti dire: ‘Questo è il film in cui sei al centro della scena’”, gli ha detto il regista.
        A causa dello sciopero degli attori di Hollywood Cillian Murphy ha dovuto rinunciare a presentazioni e premiere (all’anteprima mondiale a Londra è uscito all’inizio della proiezione, era proprio il primo giorno delle proteste) ma la sua recitazione brilla nonostante gli effetti speciali del film.

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti


    Leggi di più
    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway

    Ultimi articoli

    • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0