L’editoria di varia in Italia nel 2022 (libri a stampa di narrativa e saggistica acquistati nelle librerie fisiche, online e grande distribuzione organizzata) ha venduto 1,671 […]
Giornata della Memoria Il 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria, in ricordo delle vittime dell’Olocausto e per non dimenticare le persecuzioni, le morti e […]
La ricerca letteraria del giorno su #babelezon 26 gennaio: 🔎Antonio Pennacchi 📚 Antonio Pennacchi nasce a Latina (Roma) il 26 gennaio 1950. Vincitore del Premio Strega nel […]
Nel periodo 1933-1941 iniziò a prendere forma il programma nazista sull’eutanasia, conosciuta con il nome Aktion T4. Il nome è l’abbreviazione di “Tiergartenstrasse 4″, via e […]
Nel 2016 era uscito un libro che sicuramente non è stato un bestseller, ma che si chiama The Bestseller Code, anatomy of a blockbuster novel (non tradotto […]
Nel 2022 Einaudi è tornato alla vittoria grazie al romanzo di Mario Desiati. Quali libri si contenderanno il premio Strega 2023? Mancano ancora diversi mesi alla finalissima romana […]
Il Premio Bagutta come da tradizione inaugura la stagione dei riconoscimenti letterari, Il vincitore dell’edizione 2023 è Marco Missiroli con “Avere tutto” (Einaudi). La giuria, presieduta […]
Nel 2022 l’editoria di varia (libri a stampa di narrativa e saggistica venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione) è calata del 2,3% […]
Confindustria Veneto Est – Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso ha annunciato il vincitore del Premio Valori d’Impresa, il vincitore è il libro “Leonardo Del Vecchio” […]