I tre libri finalisti sono stati scelti sulla base di una selezione operata da un Comitato di Lettura tra quelli segnalati da sessantadue librerie indipendenti ubicate […]
Nata come Raffaella Maria Roberta Pelloni nel 1943 a Bologna, Raffaella Carrà è stata una dei personaggi più iconici della televisione italiana, in patria e all’estero. Divertente, talentuosa […]
La ricerca del giorno su #babelezon 2 luglio: Ernest Hemingway Il 1º luglio 1961 fu una giornata abbastanza tranquilla per lo scrittore tranne che per il […]
Negli Stati Uniti, in anni segnati dal dibattito sulla cosiddetta cancel culture da una parte e dalla condivisione spontanea e virale dei libri su TikTok fra gli adolescenti dall’altra, il “parental control” […]
Ci lascia all’età di 99 anni Raffaele La Capria, lo scrittore considerato una delle più importanti voci della letteratura italiana del secondo Novecento. Originario di Napoli, città […]
L’autore e il narratore sono due soggetti importanti in ambito letterario, ma c’è da fare attenzione a non usare i termini come sinonimi siccome hanno caratteristiche […]
E’ morta in un ospedale romano la scrittrice e poetessa Patrizia Cavalli, considerata una delle più grandi poetesse italiane del secondo Novecento. Aveva 75 anni ed […]
Nicolò Moscatelli è il vincitore della XXXV edizione del Premio Italo Calvino con il romanzo I calcagnanti. Tre menzioni speciali della Giuria a pari merito vengono assegnate a Stefano Casanova per Un chiodo […]