La valorizzazione della Rotonda Deledda come luogo di cultura e di memoria, con l’inaugurazione di luci e di una targa storica per le statue di Angelo […]
(di Mauretta Capuano) ORNELLA VANONI CON PACIFICO, VINCENTE O PERDENTE (LA NAVE DI TESEO, PP 176, EURO 18). “È sempre stato il mio nome, Ornella. Ma […]
Il poeta iraniano Garous Abdolmalekian, tra gli autori dell’ultima generazione della Poesia nuova persiana, è il vincitore della 69ma edizione del Premio Ceppo internazionale poesia “Piero […]
Con l’obiettivo di conoscere le sue radici e riconnettersi con suo nonno materno, la 27enne Talita Azevedo ha viaggiato per quattro stati brasiliani e, dopo 12 […]
Essere Michel Houellebecq a teatro: debutta in prima nazionale ‘Serotonina’, da uno dei romanzi cult del grande e discusso autore francese, adattamento e regia di Patrick […]
Parte da Portnoy, il libro che ha segnato la consacrazione (e sconsacrazione) di Philip Roth la ripubblicazione di Adelphi di tutte le opere del grande scrittore […]
Il presidente dell’Accademia Nazionale dei Lincei, Roberto Antonelli, intervenendo al convegno di Cagliari su “Filologia, linguistica e politica ha sottolineato ”l’importanza fondamentale di una formazione letteraria […]
(di Marzia Apice) ROSA MATTEUCCI, CARTAGLORIA (Adelphi Edizioni, Milano 2025, FABULA 418, pagine 153, euro 18.00). “…Ognuno dei giorni della mia giovane vita è stato […]
(di Mauretta Capuano) Ha sempre viaggiato “con l’idea di non comprare il biglietto di ritorno” Bjorn Larsson, tra i più conosciuti e amati scrittori svedesi anche […]