Classifica Generale – Agosto 2021
7 Settembre 2021Salone del Libro di Torino 2021: i grandi ospiti, il programma e i biglietti
16 Settembre 2021Capire davvero che cosa sta succedendo nel Paese mediorientale non è facile. L’Afghanistan è uno dei territori più impervi della terra, composto da deserti e montagne, in cui non c’è mai stato un potere centrale forte. Da secoli diviso in fazioni tribali che nessuno stato straniero è mai stato in grado di sottomettere: né gli inglesi, né i russi e nemmeno gli Stati Uniti che lo hanno presidiato militarmente per 20 anni. Ad avvicinarci a questa complessa realtà ci possono però aiutare i libri. - IL CACCIATORE DI AQUILONI Di Khaled Hosseini
- MILLE SPLENDIDI SOLI Di Khaled Hosseini
- NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI Di Fabio Geda
- FIORI DI KABUL Di Gabriele Clima
- SOTTO IL BURQA Di Deborah Ellis
- IL VIAGGIO DI PARVANA Di Deborah Ellis
- CITTA’ DI FANGO Di Deborah Ellis
- L’ULTIMO LENZUOLO BIANCO Di Farhad Bitani
- PAPPAGALLI VERDI Di Gino Strada
- LETTERE CONTRO LA GUERRA Di Tiziano Terzani
- STANOTTE GUARDIAMO LE STELLE Di Francesco Casolo e Alì Ehsani
- MISSIONE FALLITA. LA SCONFITTA DELL’OCCIDENTE IN AFGHANISTAN Di Gastone Breccia