Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 23 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Campiello, a Edith Bruck il Premio speciale alla Carriera 2023

    – ROMA, 22 GIU – È stato assegnato ad Edith Bruck il Premio Campiello speciale alla Carriera 2023. Il riconoscimento, deciso dalla Fondazione Il Campiello e annunciato dal presidente della Giuria dei Letterati Walter Veltroni, sarà consegnato, dal partner esclusivo Danieli, alla scrittrice, poetessa, traduttrice, testimone della Shoah, nella serata finale della 61/ma edizione del Premio Campiello, il 16 settembre al Gran Teatro La Fenice di Venezia.
        “Edith Bruck riceve il Premio Campiello alla Carriera per la sua esemplare parabola biografica e artistica, che ne fa una testimone d’eccezione del Novecento europeo e italiano e una coraggiosa staffetta dei suoi valori nel secolo presente.
        Sopravvissuta alla Shoah dopo la prigionia in vari campi di concentramento nazisti, Bruck ha dedicato la sua vita e la sua scrittura a mantenere vivo il ricordo e la riflessione sulla pagina più cupa della vicenda umana recente, la persecuzione pianificata degli ebrei” spiega la motivazione al Premio. “Bruck ha attraversato i confini tra popoli e tra lingue di un’Europa prima dilaniata e poi riunita: attraverso la sua opera di traduttrice ha fatto incontrare parole e versi di lingue lontane, e attraverso il suo lavoro di scrittrice in una lingua, l’italiano, non ricevuta dalla nascita ma adottata in età adulta, ha mostrato quanto quei confini possano essere labili.
        Anche le frontiere fra la parola scritta teatro e cinema sono state di continuo attraversate da una voce che ha saputo parlare sempre con delicatezza e con nitore. Esempio di un’appassionata resistenza all’orrore delle dittature e alla lotta per la difesa dei diritti, Edith Bruck incarna un modello d’impegno civile e intellettuale e un profilo di grande umanità” viene anche sottolineato.
        Gli autori finalisti che si contenderanno la vittoria dell’edizione 2023 sono: Silvia Ballestra con La Sibilla. Vita di Joyce Lussu (Laterza), Marta Cai Centomilioni (Einaudi), Tommaso Pincio Diario di un’estate marziana (Perrone), Benedetta Tobagi La Resistenza delle donne (Einaudi), Filippo Tuena In cerca di Pan (Nottetempo). .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Luglio 2025

    ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti


    Leggi di più
    8 Luglio 2025

    UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze


    Leggi di più
    7 Luglio 2025

    Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway

    Ultimi articoli

    • ‘Viva la Vida!’ al Libro Possibile con 350 protagonisti
    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0