Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 1 Agosto 2023
Categorie
  • Booker Price (UK)
  • Premi letterari
Tag

    La longlist del Booker Prize è stata resa nota il 1^ agosto 2013.

    L’elenco dei 13 candidati è dominato quest’anno da autori irlandesi come Sebastian Barry e Paul Murray, che costituiscono un terzo delle scelte della giuria. Si tratta del più alto numero di candidati irlandesi per una edizione del Booker. Secondo la rivista The Bookseller, dall’inizio del premio, 37 scrittori sono stati nominati dall’Irlanda, il Paese con il maggior numero di candidature.

    Anche gli editori indipendenti, come Oneworld, che ha pubblicato i vincitori del 2015 e del 2016, e Canongate, sono in maggioranza nella longlist di quest’anno. La maggior parte degli scrittori è nuova al premio letterario in lingua inglese e quattro libri sono debutti letterari, mentre tre autori sono già stati nominati in precedenza.

    In una dichiarazione, Esi Edugyan, presidente della giuria del 2023, ha sottolineato le “nuove voci irriverenti” della lista, che compaiono accanto ad autori affermati. “Tutti e 13 i romanzi illuminano ciò che significa esistere nel nostro tempo, e lo fanno in modi originali ed emozionanti”, ha dichiarato lo scrittore canadese, che è stato nominato per il Booker nel 2018.

    “La loro gamma è vasta, sia in termini di temi che di forme: ci hanno scioccato, ci hanno fatto ridere, ci hanno riempito di angoscia ma, soprattutto, sono rimasti con noi. Questa è una lista che emoziona, sfida, delizia, una lista di cui meravigliarsi. I romanzi sono piccole rivoluzioni, ognuna delle quali cerca di dare energia e risvegliare il linguaggio. Insieme – che siano storici o contemporanei – offrono ritratti sorprendenti dell’oggi”.

    L’elenco completo dei candidati è il seguente:

    1. A Spell of Good Things, de Ayọ̀bámi Adébáyọ̀ (Canongate Books);
    2. Old God’s Time, de Sebastian Barry (Faber & Faber);
    3. Study for Obedience, de Sarah Bernstein (Granta Books);
    4. If I Survive You, de Jonathan Escoffery (4th Estate);
    5. How to Build a Boat, de Elaine Feeney (Harvill Secker);
    6. ThisOtherEden, de Paul Harding (Hutchinson Heinemann);
    7. Pearl, de Siân Hughes (The Indigo Press);
    8. All the Little Bird-Hearts, de Viktoria Lloyd-Barlow (Tinder Press);
    9. Prophet Song, de Paul Lynch (Oneworld);
    10. In Ascension, de Martin MacInnes (Atlantic);
    11. Western Lane, de Chetna Maroo (Picador);
    12. The Bee Sting, de Paul Murray (Hamish Hamilton);
    13. The House of Doors, de Tan Twan Eng (Canongate Books).

    L’unico libro al momento tradotto al italiano e pubblicato è “La casa delle mille porte” di Tan Twan Eng, edito da Neri Pozza.

    • La casa delle mille porte

      di Twan Eng Tan

      18,00 € Il prezzo originale era: 18,00 €.17,10 €Il prezzo attuale è: 17,10 €.

    Oltre a Esi Edugyan, la giuria del premio letterario di quest’anno è composta dall’attrice britannica Adjoa Andoh, dalla poetessa britannica Mary Jean Chan, dal professore e scrittore americano James Shapiro e dall’attore britannico Robert Webb.

    L’anno scorso il Booker Prize è stato assegnato a Le sette lune di Maali Almeida di Shehan Karunatilaka, il primo autore dello Sri Lanka a vincere il premio.

    • Le sette lune di Maali Almeida

      di Shehan Karunatilaka

      20,00 € Il prezzo originale era: 20,00 €.19,00 €Il prezzo attuale è: 19,00 €.

    Il secondo romanzo del quarantasettenne scrittore srilankese racconta di un fotoreporter di guerra che, dopo la sua morte, si ritrova in una sorta di ufficio di trasmissione di visoni celestiali, dove gli vengono concesse “sette lune” per risolvere il mistero della sua morte improvvisa e rivelare un rullino fotografico che promette di “scuotere” lo Sri Lanka, devastato dagli orrori della guerra civile.

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    16 Settembre 2024

    Chi vincerà il Nobel per la letteratura 2024? Scommesse aperte!


    Leggi di più
    27 Novembre 2023

    Il libro “Prophet Song” dell’autore irlandese Paul Lynch ha conquistato il Premio Booker nel 2023.


    Leggi di più
    26 Settembre 2023

    Chi vincerà il Nobel per la letteratura 2023? Scommesse aperte!


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0