Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
8
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 20 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Giulio Biino è stato nominato presidente della Fondazione Circolo dei lettori, che guida dal 2018, e presidente del Consiglio di Gestione. Lo ha confermato il Comitato Fondatori della Fondazione, riunito a Palazzo Graneri. Come previsto dal bando, l’incarico contempla “la missione di conseguire un nuovo interesse pubblico mediante un’attività che si possa esaurire nel periodo di un anno e per mezzo di una nuova governance della Fondazione che porti a conseguire più strutturati rapporti con il Ministero della Cultura per dare così alla Fondazione Circolo dei lettori un maggiore rilievo a livello nazionale, di cui possa anche beneficiare il Salone Internazionale del Libro di Torino”.
        La scelta di Biino – spiega un comunicato – avviene in continuità con il mandato precedente, per l’approfondita conoscenza tecnica e giuridica in materia di fondazioni e associazioni e una proficua pregressa esperienza acquisita sugli enti di diritto privato, in particolare nell’ambito delle fondazioni. La Giunta Regionale ha deciso che il consiglio di gestione della Fondazione avrà durata annuale e sarà composto da tre membri. È stata indicata Elena D’Ambrogio Navone come secondo componente del consiglio, nominata dal Comitato dei Fondatori. La Giunta ha inoltre preso atto della nomina di Massimo Pedrana, designato dall’associazione Cento per Cento Lettori, come terzo componente.
        “Sono felice e impaziente di mettermi al lavoro con il direttore Giuseppe Culicchia per continuare insieme a scrivere la storia del Circolo dei lettori e delle lettrici, accompagnandolo verso i suoi primi vent’anni. Un luogo unico, che permette a Torino di essere tutti i giorni città del libro, di chi scrive, di chi legge e di chiunque abbia a cuore il confronto, il dialogo, l’apertura verso l’altro. La Fondazione Circolo dei lettori è un grande hub culturale per il libro, un centro di produzione e diffusione della cultura per la quale riveste un riconosciuto ruolo strategico a livello nazionale” commenta biino.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    23 Ottobre 2025

    Ferrarese, ‘Politica nuda, riti e simboli del potere’


    Leggi di più
    22 Ottobre 2025

    Un libro spiega lo sciopero ai più piccoli


    Leggi di più
    22 Ottobre 2025

    A 50 anni dall’omicidio a Casarsa si ricorda Pasolini


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Ferrarese, ‘Politica nuda, riti e simboli del potere’
    • Un libro spiega lo sciopero ai più piccoli
    • A 50 anni dall’omicidio a Casarsa si ricorda Pasolini
    • Libro d’un ex magistrato ricostruisce il processo Open Arms
    • Annunciate le due cinquine in finale al Premio Emilio Lussu

    Ultimi articoli

    • Ferrarese, ‘Politica nuda, riti e simboli del potere’
    • Un libro spiega lo sciopero ai più piccoli
    • A 50 anni dall’omicidio a Casarsa si ricorda Pasolini
    • Libro d’un ex magistrato ricostruisce il processo Open Arms
    • Annunciate le due cinquine in finale al Premio Emilio Lussu
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      8