Lo scrittore norvegese Simon Stranger terrà una lezione sullo scrittore, drammaturgo, poeta e vincitore del premio Nobel per la letteratura, Luigi Pirandello.
E’ questo il tema del prossimo appuntamento, organizzato il 10 aprile, dall’Istituto italiano di cultura di Oslo. nell’ambito dell’iniziativa ‘Autori norvegesi leggono libri italiani’.
Lo scrittore Simon Stranger, autore tra l’altro del romanzo ‘Leksikon om lys og m›rke’ , tradotto in italiano nel 2021 con il titolo ‘Il solo modo per dirsi addio’, con il quale ha vinto il premio Bokhandlerprisen, è stato affascinato sin da giovane da Pirandello, e per l’occasione parlerà di ‘Uno, nessuno e centomila’ del 1926, il romanzo “più amaro di tutti, profondamente umoristico, di scomposizione della vita” secondo Pirandello stesso, e di ‘Sei personaggi in cerca di un autore’ del 1921, ritenuto il dramma più rinomato dell’autore siciliano.
Nel corso dell’incontro momenti di letture che accompagneranno la conferenza.
L’incontro con Simon Stranger è il sesto della serie ‘Autori norvegesi leggono libri italiani’, nel corso del quale l’Istituto di cultura chiede ad autori norvegesi di selezionare un autore o un libro particolare del quale vorrebbe parlare.