Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
62
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 8 Ottobre 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Sabato 11 ottobre torna per il quinto anno consecutivo Archivi.doc, iniziativa toscana nell’ambito della rassegna nazionale ‘Carte in dimora. Archivi e Biblioteche: storia tra passato e futuro” promossa dall’Associazione Dimore Storiche Italiane che apre gratuitamente al pubblico oltre 40 archivi privati delle grandi famiglie italiane e di istituzioni museali, religiose e laiche.
        Visibile un vasto patrimonio di documenti, mappe, pergamene, foto, disegni, progetti, libri contabili di aziende agricole, eccezionali raccolte librarie. Patrimonio immenso che, grazie al lavoro di archivisti e storici, tramanda le preziose tracce del nostro passato e sono linfa vitale per il nostro futuro.
        A Firenze saranno visitabili diversi archivi storici. Per la prima volta apre l’Archivio Marescalchi dedicato all’opera del pittore Andrea Bobo Marescalchi (1954-2015); inoltre tra le aperture fiorentine ci sono l’Archivio Brewster Peploe con due visite guidate nel Convento di San Francesco di Paola, il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni con la consultazione dei documenti originali di Busoni, la Biblioteca e Archivio del Convento di Santo Spirito dei Padri Agostiniani dove saranno esposti alcuni manoscritti relativi alle commissioni artistiche della basilica nella sala della biblioteca storica e di un corale, tutti recentemente restaurati.
        Visite gratuite all’Archivio Antinori di Brindisi Aldobrandini in via dei Serragli e a quelli del Teatro del Maggio Fiorentino, della Compagnia del Ceppo e dell’Archivio Bini Smaghi Bellarmini: in quest’ultimo esposti registri contabili, quaderni di memorie, cabrei del Priorista Bini (XVIII sec.), libri di fattoria. E ancora aprono gli archivi la Congregazione Buonomini di San Martino, l’Archivio Capponi alle Rovinate, per il ‘900 l’Archivio storico Giunti Editore a Villa La Loggia, l’Archivio Roberto Longhi in villa Il Tasso, l’Archivio Zeffirelli, quello dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e del Conservatorio Cherubini. A Fiesole apre l’Archivio Fondazione Michelucci; a San Casciano in Val di Pesa visite guidate con i proprietari all’Archivio Corsini; a Villa La Calcinaia dei Conti Capponi, a Greve, visita guidata all’Archivio moderno (1700-1965) in costituzione; a Pontassieve l’Archivio Frescobaldi Albizi.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    8 Ottobre 2025

    Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival


    Leggi di più
    7 Ottobre 2025

    Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe

    Ultimi articoli

    • Archivi celebri aperti alle visite in dimore storiche di Firenze
    • Nel romanzo di Pagani il femminicidio raccontato dalla vittima
    • ‘La mano invisibile del crimine’, torna il Torino Crime Festival
    • Ucciso sul Po nel 1988, nuovo libro sul mistero Willy Branchi
    • La ricerca letteraria del giorno 7 ottobre: Edgar Allan Poe
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2025 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      62