Una storia che fa ancora discutere.
Un caso in cui si alternano luci ed ombre. Una vicenda che ha segnato le coscienze e il destino di chi è cresciuto con quello che tutti chiamavano il “prete in jeans”. Esce per Guida Editori ‘Apri gli occhi’ – Storia di padre Giuseppe Rassello, un prete scomodo alla Sanità, il nuovo libro della giornalista Giuliana Covella, dove a firmare la prefazione è lo scrittore Roberto Saviano. Il caso Rassello scoppiò il 2 giugno 1990, quando il sacerdote originario di Procida, ma arrivato al Rione Sanità sul finire del 1989, venne arrestato in chiesa dopo aver celebrato un matrimonio. L’accusa fu: abusi su un ragazzo di 14 anni. Un libro che mira a far luce su una vicenda a tinte fosche, che forse avrebbe meritato un maggiore approfondimento piuttosto che la gogna mediatica, stando a quanto emerge dalla narrazione dell’autrice. Una storia ricostruita con atti giudiziari alla mano, sentenze, testimonianze, interrogazioni parlamentari e ricordi degli ex bambini di allora oggi diventati uomini grazie agli insegnamenti di un parroco illuminato che spianò la strada alla rinascita artistica e culturale che attualmente vive la Sanità, meta prediletta dei turisti da tutto il mondo.
“Il libro che vi trovate a leggere è uno di quei doni rari, che per fortuna ogni tanto il giornalismo italiano riesce ancora a dare – scrive Saviano nella prefazione – Giuliana Covella decide di dedicare questa ricerca a uno dei casi più sconcertanti della storia italiana. La storia di padre Rassello. La sua vicenda è come se fosse un laboratorio di tutto quello che sarebbe accaduto nei decenni successivi”.
La presentazione si terrà il 24 giugno, alle ore 18, presso Spazio Guida, in via Bisignano 11, a Napoli. Dopo i saluti dell’editore Diego Guida, a dialogare con l’autrice saranno Francescomaria Tuccillo, manager e penalista e Lorenzo Cammisa, regista e autore del booktrailer del volume. Modera la giornalista Taisia Raio.