Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 17 Aprile 2023
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
Tag
  • campiello

A Verona è stata scelta la lista dei cinque finalisti della 28esima edizione del Campiello Giovani, un concorso letterario dedicato ai giovani dai 15 ai 22 anni, organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.

I finalisti del concorso Campiello Giovani sono cinque giovani autori, i cui nomi sono: Elisabetta Fontana, di 21 anni, residente a Como (CO) con il racconto “Sotto la pelle”; Valeria Lanza, di 18 anni, residente a Orsenigo (CO) con il racconto “Ifi e Lante”; Ester Mennella, di 18 anni, residente a Foggia (FG) con il racconto “Il portiere più scarso della storia”; Chiara Miscali, di 19 anni, residente a Ardauli (OR) con il racconto “La a quattrocentoquaranta hertz”; Emanuele Tomasoni, di 18 anni, residente a Brescia (BS) con il racconto “Tra sorrisi e macerie”. Il Comitato Tecnico, composto da Ermanno Paccagnini, Giulia Belloni, Michela Possamai e Daniela Tonolini, ha selezionato questi racconti tra i partecipanti.

L’annuncio dei finalisti è stato fatto durante uno spettacolo al Teatro Nuovo di Verona, organizzato in collaborazione con Confindustria Verona, che ha visto la partecipazione di 25 semifinalisti di questa edizione del Campiello Giovani. Il conduttore dello spettacolo è stato Federico Basso insieme a Davide Paniate, noti conduttori e autori di diverse edizioni di Zelig, e ci sono stati anche cinque ospiti speciali dalle scorse edizioni del Premio: Mattia Conti, Camilla Tibaldo, Lorenzo Nardean, Eva Luna Mascolino e Alberto Bartolo Varsalona, i quali hanno dialogato con i giovani scrittori in gara.

Il vincitore del concorso letterario “Campiello Giovani” sarà annunciato durante una serata dedicata ai giovani, che si svolgerà venerdì 8 settembre al Teatro Goldoni di Venezia. La premiazione ufficiale si terrà invece sabato 16 settembre presso il Teatro La Fenice di Venezia, durante la cerimonia finale del concorso riservata ai partecipanti senior.

Il vincitore del concorso Campiello Giovani riceverà una vacanza-studio di due settimane in un Paese Europeo, mentre i finalisti riceveranno una selezione di libri e saranno invitati alla cerimonia di premiazione del Premio Campiello. Le cinque opere finaliste verranno pubblicate in una collana curata dalla Fondazione Il Campiello. Inoltre, le scuole potranno decidere di assegnare crediti formativi agli studenti partecipanti al concorso.

Anche quest’anno, il premio letterario per i giovani collabora con il Movimento Nazionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria, che assegnerà una menzione speciale per il miglior racconto sul tema della cultura d’impresa.

Condividi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Articoli correlati

25 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 25 maggio: Raymond Carver


Leggi di più
7 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 7 maggio: Eva Peron


Leggi di più
1 Maggio 2025

La ricerca letteraria del giorno 1° maggio: Giovannino Guareschi


Leggi di più

Articoli recenti

  • Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti
  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze

Ultimi articoli

  • Premio Ischia di giornalismo, consegnati i riconoscimenti
  • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
  • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
  • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
  • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
  • Tutti i Libri
  • Community
  • La mia Biblioteca
  • Premi Letterari
  • Scrivi su Babelezon!
  • Chi siamo
  • Disclaimer Babelezon.com
  • Disclaimer Amazon Affiliate
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy

Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

© 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
    0