Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 11 Maggio 2025
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Portare i palestinesi di Gaza altrove, in un altro Paese, è “pulizia etnica”. Lo ha detto senza mezzi termini la storica, docente e scrittrice Anna Foa, che oggi ha presentato nella Loggia del Lionello il suo libro “Il suicidio di Israele” (Laterza) nell’ambito del festival vicino/lontano.
        Anche per scongiurare il trasferimento di oltre due milioni di palestinesi, occorre “costituire subito uno Stato palestinese”, un passaggio fondamentale nonostante la frammentazione delle realtà urbane palestinesi, uno Stato perché costituirebbe una entità con regole molto precise.
        L’intellettuale, ebrea, si è anche soffermata sulla crescente “protesta in Israele contro il governo Netanyahu. Dopo il 7 ottobre si era interrotta ma ora è ripresa ed è forte. Ma si hanno poche notizie fuori di Israele di questo; così come, ad esempio, dei soldati che si rifiutano di andare a combattere a Gaza”. Foa ha ricordato l’episodio di “un ufficiale israeliano che si è rifiutato di far soccorrere una bimba ferita di sei anni, unica sopravvissuta di tutta la famiglia, e ha fatto uccidere i due soccorritori che invece volevano farlo: è stato individuato e condannato dalla Corte penale internazionale.
        Occorrono questi atti, e dovrebbero essere fatti anche nei confronti di Hamas”. Foa ha criticato in particolare il governo in carica e la diaspora, “appiattita su Israele”, ed è convinta che “continuando con questa politica, Netanyahu arriverà all’Iran. Ma Trump non sembra così convinto di questa ipotesi”.
        Infine, sul massacro del 7 ottobre 2023, Foa ha detto che è il frutto del “trasferimento di 26 divisioni dal confine con Gaza in altre zone per difendere i coloni”. “La capacità del Mossad – ha aggiunto – è esagerata, Netanyahu, che è il primo premier israeliano a non venire dall’esercito, ha messo nei posti chiave suoi uomini, non sempre competenti”.
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    22 Giugno 2025

    Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’


    Leggi di più
    22 Giugno 2025

    Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze

    Ultimi articoli

    • Romagna selvatica, dal cinghialetto di Deledda ai fenicotteri
    • Whoopi Goldberg, per noi artisti non ci sono ‘confini’
    • Tour Premio Strega a Pompei, le ‘parole’ in piazza con studenti
    • Spadolini e la nascita del Mic, mostra a Firenze
    • Guillermo Arriaga, l’ironia un bisturi per svelare le incoerenze
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0