Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 2 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Andrea Camilleri si racconta con la sua voce nel sito del Fondo
    – TRIESTE, 02 GIU – “Non c’era lo spazio per ciò che mi piaceva”, perché lui era “affamato di concerti, spettacoli teatrali, dibattiti politici, nuove letture”. Per questo Andrea Camilleri lasciò da ragazzo Porto Empedocle (Agrigento) dov’era nato per arrivare nella Roma nel secondo dopoguerra che voleva lasciarsi alle spalle i lutti del conflitto e costruire una nuova cultura con i tanti protagonisti del mondo del teatro, della letteratura, del cinema dagli anni Cinquanta agli anni Sessanta. Lo racconta il sito dell’Associazione Fondo Andrea Camilleri dedicato all’autore siciliano e al suo archivio, appena aperto. La presentazione di Andrea Camilleri avviene nel sito attraverso la sua stessa voce, il suo inconfondibile timbro.     Uno spazio virtuale destinato a crescere con nuovi percorsi e tappe, nato per volontà delle figlie Andreina, Mariolina ed Elisa, allo scopo di di conservare e valorizzare l’archivio e la ricca biblioteca del romanziere. Un progetto culturale che attraverso l’archivio, curato da Patrizia Severi faldoni – scatole e scatoloni, carte sciolte, libri, riviste culturali, audiovisivi, fotografie – faccia conoscere “le radici remote, i passaggi e le connessioni meno note del percorso artistico e professionale di Andrea Camilleri”. Il sito è dunque un luogo di conoscenza della biografia intellettuale dello scrittore e racconto della storia delle istituzioni culturali di formazione in ambito artistico (l’Accademia d’arte drammatica, il Centro sperimentale di cinematografia) della storia della produzione teatrale, della radio e della televisione in Italia, della vita culturale del Novecento. .   — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    14 Luglio 2025

    Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon


    Leggi di più
    13 Luglio 2025

    Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0