Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 10 Dicembre 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    A Macugnaga, paese di cinquecento abitanti a poco più di 1.300 metri di altitudine, nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola, è stata inaugurata una nuova libreria. Si chiama ‘Il Parnaso del Rosa’ e a gestirla è Cornelia Bonardi, libraia di 30 anni nata e cresciuta a Milano ma fin da ragazza legata alla località ai piedi del monte Rosa, dove vive stabilmente da dieci anni. “Ho sempre frequentato Macugnaga da turista, trascorrendo i fine settimana nella seconda casa di famiglia – spiega -. Crescendo ho capito che preferisco lo stile di vita di qua”.
        “Il desiderio è quello di essere un caffè letterario montano – spiega -. Il caffè è l’occasione per entrare e in molti escono con un libro in mano”. Benché Macugnaga sia una località turistica, a spingerla ad aprire la libreria è stato il desiderio di offrire “un servizio ai residenti, che hanno sempre tutto lontano”. Per questo la libreria sarà aperta tutto l’anno.
        Nella libreria, oltre ai volumi sulla storia locale, ci sono le principali novità editoriali e libri per bambini ed è disponibile il servizio di prenotazione. Il nome scelto, invece, è “un omaggio al massiccio montuoso della Grecia centrale, venerato in particolar modo durante l’antichità, in quanto si riteneva fosse sacro al Dio Apollo e alle nove Muse”.
        Nel Verbano-Cusio-Ossola, negli ultimi mesi, hanno aperto altre due librerie indipendenti ad alta quota: ‘Alpe Colle’ del libraio Marco Tosi, a 1230 metri di quota, tra i monti Morissolo e Spalavera nel territorio di Cannero Riviera, e ‘Tomi di carta’, a circa 1300 metri di altitudine in località La Fraccia nel territorio di Trasquera, per iniziativa di Michele Bonelli.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    14 Luglio 2025

    Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe


    Leggi di più
    14 Luglio 2025

    Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon


    Leggi di più
    13 Luglio 2025

    Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna

    Ultimi articoli

    • Wimbledon: William e Kate con i figli in tribuna, c’è anche re Felipe
    • La ricerca letteraria del giorno 14 luglio: Natalia Ginzburg
    • Sinner nella storia, è il primo italiano a vincere a Wimbledon
    • Chiara Tramontano, ‘mia sorella Giulia è parte di me’
    • ‘Crimini Felsina’, otto delitti e la storia nera di Bologna
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0