Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Babelezon in 28 Giugno 2022
Categorie
  • Notizie
  • Premi letterari
  • Premio Campiello (Italia)
  • Premio Strega (Italia)
  • Premio Viareggio-Rèpaci
Tag

    Ci lascia all’età di 99 anni Raffaele La Capria, lo scrittore considerato una delle più importanti voci della letteratura italiana del secondo Novecento.

    Originario di Napoli, città a cui rimase sempre legato, anche e soprattutto attraverso i suoi scritti, viveva a Roma dal 1950, dove lavorava anche come giornalista per testate come Il Mondo, Tempo presente e il Corriere della Sera. Dal 1990 era codirettore della rivista letteraria Nuovi Argomenti.

    La carriera letteraria

    Celebre firma di grandi opere come Ferito a morte (Mondadori), romanzo dedicato a Napoli con il quale si aggiudicò il Premio Strega nel 1961, ottenne nel corso della sua vita diversi illustri riconoscimenti, tra cui il Premio Campiello, il Premio Chiara, il Premio Viareggio, il Premio Alabarda d’oro e il Premio Brancati.

    Tra i suoi numerosi libri ricordiamo Un giorno d’impazienza, Amore e psiche, La neve del Vesuvio, L’amorosa inchiesta; L’occhio di Napoli, La mosca nella bottiglia, Napolitan Graffiti e Lo stile dell’anatra.

    • Ferito a morte

      di Raffaele La Capria

      13,00 € Il prezzo originale era: 13,00 €.12,35 €Il prezzo attuale è: 12,35 €.

    Raffaele La Capria all’Huffingtonpost: “Auguro che l’umanità metta in atto le sue migliori caratteristiche”

    In un’intervista del 2022 all’Huffingtonpost, aveva parlato di come, allora 98enne, affrontava la pandemia: “Più che un vecchio, mi sento un adolescente invecchiato di colpo. A cosa servirebbe aver paura, ormai. Quando si supera una certa età, e io temo di averla superata da un pezzo, si vivono tutte le cose come dall’esterno, da un punto di osservazione privilegiato perché gli eventi non ti coinvolgono più direttamente e, allora, puoi studiarli, confrontarli, metterli in prospettiva. Dunque, questa pandemia la vivo dal mio punto lontano di osservazione, punto dal quale mi auguro che l’umanità metta in atto due delle sue caratteristiche migliori: quella di apprendere dal passato e quella di apprendere dal presente”.

    Quanto al suo rapporto con la sua città d’origine, aveva spiegato: “Napoli è una città che incide sui suoi abitanti. Chi nasce a Napoli non passa indenne. Ancora oggi, sono considerato uno scrittore napoletano, anche se, da molti anni, la guardo da lontano, e anche criticamente – non sono mai stato un napoletano che accetta la sua napoletanità come un dono del cielo“.

    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    27 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 27 giugno: Giorgio Vasari


    Leggi di più
    23 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 23 giugno: David Leavitt


    Leggi di più
    21 Giugno 2025

    La ricerca letteraria del giorno 21 giugno: Davide Lajolo


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli

    Ultimi articoli

    • UlisseFest ad Ancona chiude con 20mila presenze
    • Il caro libri di testo, ‘servono misure urgenti’
    • La fortuna del principiante, torna Marra con giallo illustrato
    • ‘Di là dal fiume’ un colonnello, Matilda De Angelis ed Hemingway
    • Montecchi tra Guerra Fredda e Ordine segreto nel noir di Paoli
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0