Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 14 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    A Tolmezzo le Vie dei libri intrecciano letteratura e montagna

    – UDINE, 13 GIU – I giornalisti e autori Lorenzo Cremonesi e Antonio Caprarica, gli scrittori Daniele Zovi, Matteo Melchiorre, Enrico Galiano, Raffaella Cargnelutti, Carlo Tolazzi, gli autori-alpinisti Enrico Camanni, Linda Cottino e Francesca Colesanti e la Banda Osiris saranno tra i protagonisti della prima edizione del Festival Tolmezzo Vie dei libri, in programma dal 30 giugno al 2 luglio.
        La tre giorni, che incrocia libri e montagna in una molteplicità di storie, paesaggi, luoghi, persone e tradizioni al crocevia fra pianura e montagna, fra l’Adriatico e il mondo Centro-europeo, è stata presentata a Udine. Il festival viene promosso dal Comune di Tolmezzo, con il sostegno della Regione ed è curato da fondazione Pordenonelegge.it.
        A inaugurare la rassegna il 30 giugno sarà la scrittrice friulana Ilaria Tuti con il nuovo giallo “Madre d’ossa” (Longanesi), mentre sarà Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica, a chiudere il festival il 2 luglio, focalizzando sui nuovi scenari globali dopo il conflitto in Ucraina.
        “Questa prima edizione sarà solo l’inizio di un nuovo progetto culturale in calendario anche per gli anni a venire all’inizio della stagione estiva”, ha spiegato il sindaco di Tolmezzo Roberto Vicentini.
        “La cultura e la conoscenza, la letteratura e i libri sono un motore di sviluppo e un volano economico, in una via culturale per la promozione del territorio”, ha affermato il presidente di fondazione Pordenonelegge.it, Michelangelo Agrusti. Il vicepresidente del Fvg con delega alla Cultura, Mario Anzil, ha invitato “tutti gli appassionati di letteratura, gli amanti della cultura e i cittadini a partecipare a questo evento nella splendida cornice di Tolmezzo”. Gian Mario Villalta, direttore artistico di pordenonelegge, ha infine sottolineato che “l’analogia tra Tolmezzo e il mondo dei libri diventa subito emblema di pluralità nelle prospettive culturali”. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    21 Giugno 2025

    Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani


    Leggi di più
    20 Giugno 2025

    Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian


    Leggi di più
    20 Giugno 2025

    Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani
    • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
    • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
    • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
    • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’

    Ultimi articoli

    • Papa Leone XIV raccontato ai bambini, esce libro di Penteriani
    • Formiche, undici racconti irriverenti di Boris Vian
    • Apri gli occhi, Saviano firma la prefazione del libro di Covella
    • La ricerca letteraria del giorno 20 giugno: Emil M. Cioran
    • I film girati a Ferrara in un podcast ‘lontano da Cinecittà’
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0