Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 17 Giugno 2023
Categorie
  • Notizie dal web
Tag
    Premio letterario Franco Fortini, 165 opere e 54 finalisti

    – FANO, 16 GIU – Cinque giorni di festival dal 21 al 25 giugno a Fano (Pesaro Urbino); 142 eventi; 184 ospiti; 16 rassegne librarie, 96 libri in cartellone; 68 case editrici; 12 sedi in centro storico e lungomare; sono i numeri dell’undicesima edizione di Passaggi Festival, la manifestazione letteraria estiva dedicata alla saggistica, patrocinata da Ministero della Cultura, Cepell Centro per il Libro e la Lettura, Università degli Studi di Camerino e Associazione italiana degli Editori, diretta da Giovanni Belfiori e Ludovica Zuccarini.
        Cinque i libri in prima nazionale: il pamphlet “Beato lui.
        Panegirico dell’arcitaliano Silvio Berlusconi” (Longanesi) di Pietrangelo Buttafuoco (giovedì 22 giugno); ‘La legalità è un sentimento’ (Bompiani), manuale controcorrente di educazione civica scritto da Nando Dalla Chiesa che l’autore presenterà in un inedito dialogo con Gigliola Cinquetti (venerdì 23); il libro di Paolo Borzacchiello e Paolo Stella, “Colleziona attimi di altissimo splendore” (Mondadori), giovedì 22; il saggio dell’economista Stefano Zamagni “Prendersi cura della democrazia. Il ritorno dell’economia civile” (Ecra), il 21 giugno; “I cammini dei sogni. Due piedi raccontano le vie per Santiago” (Edizione dei Cammini) di Luciano Murgia, sempre il 21 giugno.
        Novità tra gli ospiti: oltre a Gigliola Cinquetti, ci saranno Paolo Nori, scrittore, saggista ed esperto di letteratura russa, con il suo libro su Anna Achmatova, Micol Sarfatti, con un testo su Margherita Sarfatti, intellettuale ebrea e amante di Mussolini, l’opinionista Tv Sara Manfuso, la giornalista turca Esma Çakir, che intervisterà Luca Steinman, autore di un libro sul fronte russo della guerra in Ucraina.
        Sabato 24 giugno la presentazione del libro di Piero Ignazi ‘Il polo escluso. La fiamma che non si spegne: da Almirante a Meloni’ (Il Mulino) con l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini. Al Pincio, giovedì 22 giugno Elena di Cioccio parlerà del suo libro “Cattivo sangue”.
        Tre i premiati di questa edizione: a Franco Cardini il Premio Passaggi, a Lucia Annunziata il Premio Andrea Barbato, a Malika Ayanè il Premio Fuori Passaggi. .
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    18 Luglio 2025

    Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato


    Leggi di più
    18 Luglio 2025

    Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste


    Leggi di più
    18 Luglio 2025

    Premio Trieste Next Science Book, la cinquina dei finalisti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
    • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen

    Ultimi articoli

    • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
    • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0