Babelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passaBabelezon Bookstore leggi che ti passa
  • HOME
  • LIBRI
    • Tutti i Libri
    • Novità Editoriale
      • Libri in uscita 2025: Letteratura e Narrativa
      • Libri in uscita 2025: Fumetti e Manga
      • Libri in uscita 2025: Saggistica
      • Ultime uscite 2024: Letteratura e Narrativa
      • Ultime uscite 2024: Fumetti e Manga
      • Ultime uscite 2024: Saggistica
    • Ultime recensioni
    • Sfoglia per Categoria
    • Elenco Editori Italiani
    • Acquista e-book reader
  • NEWS & LETTURE
    • Classifiche Mensili
    • Ricerca del giorno
    • Mercato
    • Novità Editoriale
    • LISTMANIA
    • BookTuber
    • Rubriche
      • Libramente Prof
      • Una sera, una poesia
    • Il Collezionista di News
    • Cerca Articoli
  • PREMI LETTERARI
    • Notizie Premi letterari
    • Premio Acqui Storia
    • Premio Andersen
    • Premio Bancarella
    • Premio Campiello
    • Premio Strega
  • GRUPPI
    • Tutti i Gruppi
    • Crea nuovo Gruppo
  • LA MIA BIBLIOTECA
0
  • ACCEDI
    • Registrazione
Pubblicado da Collezionista di News in 30 Settembre 2024
Categorie
  • Notizie dal web
Tag

    Al via il 10 ottobre la sedicesima edizione del Festival ‘Strane Coppie’, ideato da Antonella Cilento, scrittrice e insegnante di scrittura creativa. Il tema dell’edizione di quest’anno è ‘Dreamers. Sonnambuli, visionarie, sognatori’. La manifestazione si chiuderà con la presenza straordinaria a Napoli di Georgi Gospodinov, scrittore bulgaro acclamato dalla critica internazionale, vincitore del Premio Strega Europeo e dell’International Booker Prize, tradotto in diciannove lingue, accostato a Milan Kundera e Friedrich Dürrenmat, e autore di diversi volumi pubblicati in Italia, fra i quali Fisica della malinconia, Cronorifugio e Romanzo naturale (Voland).
        Gli eventi sono in programma a Napoli fino al 17 novembre, concentrati prevalentemente nei fine settimana, un incontro si svolgerà a Milano e uno a Roma. La formula prevede che due figure di spicco del mondo culturale e letterario italiano si confrontino su due grandi scrittori o scrittrici di tutto il mondo.
        Chiamati a confrontarsi quest’anno saranno Mario Fortunato e Anna Toscano su E.M. Forster e Carson McCullers; Enrico Terrinoni e Giuseppe Montesano su William Blake e Hermann Broch; Giuliana Misserville e Giorgio Amitrano su Angela Carter e Murakami Haruki; Marinella Mascia Galateria e Marta Barone su Paola Masino e Nikolaj Gogol’; Nicoletta Pesaro, José Vicente Quirante Rives e Giuseppe Montesano su Yu Hua, Sara Gallardo ed Elena Garro; infine Maria Attanasio e Marta Morazzoni su Gesualdo Bufalino e Azar Nafisi.
        Alla Galleria Toledo andrà in scena il monologo “Cattivi Maestri” di e con Paolo Oliveri del Castillo. Inoltre sarà possibile visitare l’installazione-spazio sonoro Phóleos Oneiros (‘Caverna Sogno’) nelle Cantine del Monastero delle Trentatré.
        Due laboratori di letteratura saranno dedicati alla narrativa spagnola e a quella tedesca contemporanee.
        Chiusura con Gospodinov che terrà un laboratorio di scrittura creativa e un evento serale dal titolo ‘Il sogno del tempo’.
       
       

    — Fonte: RSS di ANSA
    Condividi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Articoli correlati

    18 Luglio 2025

    Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato


    Leggi di più
    18 Luglio 2025

    Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste


    Leggi di più
    18 Luglio 2025

    Premio Trieste Next Science Book, la cinquina dei finalisti


    Leggi di più

    Articoli recenti

    • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
    • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen

    Ultimi articoli

    • Gino Cecchettin a Giffoni, un blog su parole del patriarcato
    • Dopo Londra e Polignano, Il libro possibile arriva a Vieste
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Fernanda Pivano
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Luciano De Crescenzo
    • La ricerca letteraria del giorno 18 luglio: Jane Austen
    • Tutti i Libri
    • Community
    • La mia Biblioteca
    • Premi Letterari
    • Scrivi su Babelezon!
    • Chi siamo
    • Disclaimer Babelezon.com
    • Disclaimer Amazon Affiliate
    • Termini e Condizioni
    • Privacy Policy

    Babelezon.com partecipa all’Amazon Services LLC Associates Program, un programma pubblicitario di affiliazione progettato per fornire ai siti un mezzo per guadagnare commissioni pubblicitarie pubblicizzando e collegandosi a prodotti su Amazon.com. Amazon e il logo Amazon sono marchi di Amazon.com, Inc o delle sue affiliate.

    © 2023 BabeleZon - Leggi che ti passa - BookStore. Tutti i diritti riservati.
      0